Attualità/ARTICOLO

Banda larga nei comuni E' intesa tra Regione e Anci

La Toscana punta all'abbattimento del digital divide attraverso opere di infrastrutturazione nelle zone ancora scoperte. L'accordo è stato siglato dalla vicepresidente Stella Targetti e dal presidente Anci, Alessandro Cosimi

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Internet_scuola_bambini_wifi
Firmato in Regione l'accordo per la creazione di una Società dell'Informazione e della conoscenza a dimensione Toscana (TIC). Obiettivo primario del documento l'abbattimento del digital divide per poter fornire ai Comuni la possibilità di sviluppare servizi innovativi al cittadino, come l'attivazione della carta sanitaria elettronica. A siglare l'accordo la vicepresidente della Regione Toscana, Stella Targetti e il presidente dell'Anci Alessandro Cosimi, accompagnato dal segretario generale Alessandro Pesci. L'intesa permetterà la stesura di un piano operativo per il triennio 2012-2015 in grado di individuare obiettivi, attività e risorse su vari fronti. Tra questi: l'estensione a tutti i Comuni toscani di opportune infrastrutture tecniche come il sistema informativo su catasto e fiscalità, la diffusione delle comunicazioni in videoconferenza e streaming, la formazione dei dipendenti pubblici, e lo sviluppo attività in favore di turismo, commercio e cultura.

Tutto quello che c’è da sapere sullo stato dell’amministrazione digitale in Toscana si trova sul sito http://www.e.toscana.it

Puntare sulla società dell’informazione e della conoscenza – è il commento di Stella Targetti costituisce oggi la strada obbligata ma è anche una modalità per affrontare al meglio il necessario processo di rivisitazione nel sistema della pubblica amministrazione. Nel riordino istituzionale che stiamo operando anche in Toscana lo sviluppo della società dell’informazione può essere di enorme aiuto perchè apporta semplificazioni nei servizi, capacità di gestioni congiunte e integrate, risparmi grazie all’introduzione di innovazioni tecnologiche e amministrative”.  Secondo Targetti "la Toscana è impegnata in questa direzione su vari fronti tra cui quelli previsti dal Piano per le società dell'informazione che prevede 34 milioni di euro, 20 della Regione e 14 statali, per opere di infrastrutturazione della banda larga nelle zone ancora scoperte".

“Anci Toscana lavora da sempre per sostenere le amministrazioni locali nei processi di innovazione – ha affermato Alessandro Cosimi –. Con la firma di oggi rinnoviamo un’intesa già siglata con la Regione Toscana per sviluppare iniziative congiunte nei settori dell’innovazione tecnologica ed organizzativa. L’obiettivo è anche quello di favorire la diffusione di competenze all’interno dei comuni toscani, accrescendo i livelli di conoscenza delle tematiche dell’innovazione e delle potenzialità informative ed operative sia per gli amministratori che per i dirigenti e funzionari degli Enti locali”.