Banca delle Terre: 600 ettari in Toscana per aspiranti contadini
Il Ministero dell'Agricoltura mette a disposizione i terreni incolti che potranno essere acquistati a prezzi vantaggiosi e con credito agevolato dai giovani
/ Redazione
Sab 18 Marzo, 2017
Mettere a disposizione dei giovani aspiranti contadini i terreni per aprire la loro azienda agricola: è questo l'obiettivo della Banca delle Terre agricole, l'iniziativa lanciata dal Ministero dell'Agricoltura per mappare tutte le arre coltivabili incolte (circa 8mila ettari) e aiutare gli under 40 ad acquistarle.
In Toscana sono 600 gli ettari dentro la Banca delle Terre agricole: sono stati messi a disposizione da Ismea, ente economico del Ministero, e presto si aggiungeranno altri terreni messi in vendita dagli enti locali. I giovani interessati potranno fare richiesta e ottenerli a prezzi vantaggiosi e con credito agevolato: insomma un ritorno alla terra che può creare nuovi posti di lavoro e dare il via a un vero ricambio generazionale nelle campagne.
In tutto nella Banca delle Terre agricole rientrano terreni nelle province di Grosseto (281,54 ettari), Siena (176,26 ettari), Arezzo (179,04 ettari) e Pisa (48,12 ettari). Chi volesse ottenerli deve esprimere una manifestazione d'interesse per uno o più lotti e questo farà attivare la procedura competitiva a evidenza pubblica.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.