Made in Toscana/ARTICOLO

Balnearia a Carrara: spiagge accessibili ed ecosostenibili

Dal 28 febbraio al 2 marzo torna la fiera del settore balneare con 75 espositori da tutta Italia, si parlerà anche del mare accessibile per i disabili

/ Redazione
Ven 26 Febbraio, 2016

Saranno 75 gli espositori da tutta Italia che parteciperanno a Balnearia, l’evento nazionale di riferimento per il settore balneare e dell’outdoor, che si terrà dal 18 febbraio al 2 marzo al salone di Carrara Fiere, con una prevalenza di partecipazioni dalla Toscana e dall’Emilia Romagna.

La manifestazione è l’occasione per un confronto tra i soggetti istituzionali e le associazioni di categoria che rappresentano un settore che in Italia coinvolge 30mila imprese. Continua infatti ad essere molto acceso il dibattito in atto in considerazione dei delicati temi legati alla così detta normativa Bolkenstein voluta dall’Unione Europea, direttiva che impone all’Italia di mettere all’asta le concessioni demaniali, quindi la gestione delle spiagge.

Tra i temi al centro di Balnearia anche la fruibilità delle spiagge per tutti, inclusi i disabili: su questo tema l'associazione L'Ancora presenterà, domenica 28 febbraio alle ore 10, il "Progetto viaggiare disabili", mentre la Consulta delle Persone con Disabilità del Comune di Carrara organizza, lunedì 29 febbraio alle 10.15, una tavola rotonda dal titolo: “Un ambiente accessibile garantisce a tutti la qualità della vita”.
Si parlerà anche di stabilimenti balneari eco-sostenibili
nell’incontro organizzato da Donnedamare, in programma il 1° marzo alle ore 14.

Per informazioni: www.balnearia.it