Cultura/ARTICOLO

B-Radio a Empoli

La web-radio della biblioteca

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
radio
‘Biblioteche on air’, digitali, sempre più all’avanguardia nei servizi e nella comunicazione 2.0 come la biblioteca comunale ‘Renato Fucini’ di Empoli che non poteva mancare l’appuntamento con la ‘web radio’: strumento di comunicazione, diffusione e promozione dei servizi. Nascono così le trasmissioni della B-Radio, accessibile dall’indirizzo http://www.comune.empoli.fi.it/biblioteca/webradio/SitoB-Radio/index.html.

B-Radio nasce infatti dall’esigenza di conservare, condividere e ri-vivere le molteplici attività che la biblioteca organizza
– dalle letture ad alta voce ai caffè letterari, dai seminari di informazione e divulgazione ai convegni – ma anche per dare spazio alla diffusione delle iniziative culturali di tutto il territorio dell'empolese-valdelsa e non solo.Un palcoscenico virtuale a disposizione di quei cittadini o quelle associazioni, scrittori, musicisti e artisti del territorio, che vogliano diffondere le proprie idee e le proprie iniziative. Il palinsesto di B-Radio comprenderà varie rubriche, come le registrazioni dei Caffè letterari della Fucini, dei concerti di vari generi musicali, delle letture ad alta voce, dei laboratori per bambini e genitori, degli assaggi letterari, presentazioni di libri, interviste con gli scrittori e materiali d'archivio inediti e di grande interesse, conservati tra gli scaffali della biblioteca o forniti dagli amici della Fucini, come la registrazione live al Strastnoy Theatre di Mosca del concerto del gruppo Musica Nuda, il duo Ferruccio Spinetti e Petra Magoni, o alcune puntate del corso di speaker “On Air”.

Uno degli scopi per cui è nata B-Radio è inoltre la possibilità di dare voce agli empolesi
e soprattutto a coloro che hanno lasciato la città per cercare la propria strada nel mondo. La Rubrica “Empolesi nel mondo” darà appunto voce a chi lavora, studia o si trova all'estero e che grazie allo strumento della Radio avrà la possibilità di farci conoscere gli eventi culturali, gli spettacoli, i concerti dei Paesi dove risiedono. Al palinsesto registrato si aggiungeranno quando possibile inoltre trasmissioni in diretta, in occasione di concerti, presentazioni o incontri con autori.

I contenuti disponibili, al momento, sono quelli della puntata pilota, formata da varie rubriche.
B_Baby: - L'Ora del Racconto alla Fucini: Ornella Selmi legge "Mettete subito in disordine! : storielle al contrario di Vivian Lamarque"
B_Books: - Ivano Porpora parla del suo libro "La conservazione metodica del dolore" (Einaudi, 2012) - Caffè letterario della Fucini: Presentazione del libro-CD "Tarabaralla. Canti e tradizioni toscane" di Alessandro Giobbi (Sarnus, 2012) (Prima Parte)
B_Music: - B-Funky by Iga DJ (Stefano Andreini) - "Cantata dei pastori immobili: racconto di un presepe vivente", Stefano Bollani e Davide Riondino - Bobo Rondelli - Il cielo è di tutti
B_Cult: - Corso di speaker "On Air" di Latitudine Teatro puntata di Annalisa su Tegan e Sara - Corso di speaker "On Air" di Latitudine Teatro puntata di Claudia sul Viaggiare
B_Live: - Concerto del gruppo Musica Nuda il 13 luglio 2012 al Strastnoy Theatre di Mosca.