L'azienda toscana Quanta System e la divisione Light for Art del Gruppo El.En, hanno donato al Jean Paul Getty Museum di Los Angeles il laser Thunder Compact, pensato per restaurare in modo conservativo le opere esposte all'interno del complesso artistico californiano. La donazione del dispositivo laser avverrà in memoria di Khaled Asaad, l'archeologo siriano assassinato a Palmira dall'Isis.
"Siamo orgogliosi di essere, con Quanta System ed il Gruppo El.En. - afferma il direttore generale del gruppo, Paolo Salvadeo -, i leader a livello mondiale nella fabbricazione di laser specifici per operazioni di restauro di opere d'arte, utilizzando le stesse tecnologie Q-Switched impiegate per la medicina". Avvalendosi di questa tecnologia, "capace di una elevatissima precisione, selettività e rispetto delle superfici originarie senza danneggiare il reperto", un team di esperti potrà mettersi all'opera per riportare agli antichi splendori la collezione del museo, che comprende capolavori di Tiziano, Canaletto, Van Gogh, Cézanne, Rembrandt e Renoir, ma anche sculture come la statua in bronzo di Venere e Cupido di Jacopo Sansovino.