Piazza della Resistenza a Pistoia, uno dei simboli storici più belli della città: da qui si domina tutta la periferia sud, da qui si può salire sull'imponente bastione della Fortezza Santa Barbara ed immaginarsi catapultati del Seicento pronti a respingere gli assalti di qualche conquistatore in cerca di gloria per la città.
Dopo anni di mancata valorizzazione, ed anche di parziale stato di abbandono, la Fortezza Santa Barbara a Pistoia torna a vivere con la rassegna "Estate in Fortezza" con gran parte delle serate interamente dedicate alla musica ma non solo.
Lunedì 4 Luglio, dalle ore 18 in poi, infatti ci sarà la giornata dedicata ad "Avvicinatevi alla Bellezza" con NATURART, la rivista trimestrale edita dalla Giorgio Tesi Group ed esportata in 54 paesi nel mondo che farà da cornice ad una serie di eventi dedicati alla rievocazione storica e ad una tavola rotonda su cultura e bellezza.
IL PROGRAMMA
La giornata prende il via alle ore 18 con le visite guidate alla Fortezza curate da IRSA Pistoia: i prenotati verranno suddivisi in due gruppi con partenza alle ore 18 ed alle 19 per conoscere da vicino tutti i segreti nascosti della Fortezza. Dalle 20 alle 20.30 ci sarà il Concerto del Gruppo spontaneo "Borgognoni" che farà da apripista al momento folkloristico del programma. Dalle 20.30 alle 21.15, infatti, si esibiranno gli sbandieratori della Compagnia dell'Orso assieme al Gruppo Storico "La Fenice".
Dalle 21.15 alle 22 ci sarà la tavola rotonda sul tema "La cultura e la bellezza: una riflessione partendo dall'analisi dell'articolo 9 della Costituzione Italiana". Di rango i relatori: il sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli, il presidente emerito della Corte Costituzionale Giovanni Maria Flick, Gianluca Iori direttore di IRSA Pistoia e Valerio Tesi della Soprintendenza dei Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etno-antropologici di Firenze, Prato e Pistoia.
La serata si chiuderà, dalle 22.15, con il concerto della Banda Borgognoni. Parallelamente, e per tutta la durata degli eventi, ci saranno i "Giochi storici" per i bambini mentre all'interno della Fortezza sarà allestito un punto ristoro.
COME PRENOTARSI
Sarà possibile partecipare alle visite guidate inviando una e-mail all'indirizzo redazione@discoverpistoia.it oppure telefonando al 335/7771883. Il numero massimo consentito per le visite è di 100 persone ed il termine ultimo per prenotarsi è direttamente lunedì 4 luglio.