Attualità/ARTICOLO

Auto usate: guida all'acquisto

I suggerimenti dell’Unione Nazionale Consumatori (http://www.consumatori.it)

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
La garanzia legale di conformità non è rinunciabile né limitabile: anche se firmaste una furbesca postilla che esclude o limita la garanzia, si tratterebbe di una clausola vessatoria, quindi nulla e priva di efficacia. E’ quanto dichiara l’Unione Nazionale Consumatori (http://www.consumatori.it), in riferimento alle garanzie della vendita di auto nuove e usate. Sul tema delle garanzie, i consumatori hanno molte incertezze: ‘devo pagare la garanzia dell’auto? Ne ho diritto se acquisto una vettura usata? A chi mi devo rivolgere? Se modifico l’autovettura ho diritto alla garanzia?’ sono alcuni dei quesiti più comuni ai quali si deve rispondere per far ordine in un mercato in cui c’è molta disinformazione e un pò di malafede. E’ fondamentale chiarire che la garanzia legale prevista dal Codice del Consumo, si applica per un periodo minimo di 24 mesi dalla data di consegna dei veicoli nuovi, o percepiti come tali dal consumatore; il termine è lo stesso per i veicoli usati, ma in questo caso può essere ridotto fino a non meno di 12 mesi purché con il consenso dell’acquirente, espresso prima della vendita.

Sul sito http://www.consumatori.it le risposte alle domande più frequenti.