Salute/ARTICOLO

Autismo: nasce a Pisa il 1° centro per bimbi

Psicologi, medici, terapisti e famiglie insieme per aiutare i piccoli pazienti: è il primo caso in Italia

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Nascerà a Pisa entro la prossima estate il primo centro integrato in Italia per bambini autistici, promosso dalla cooperativa sociale Paim insieme all'Asl 5 di Pisa. All'interno opereranno psicologi, medici, terapisti, ricercatori e famiglie, uniti per costituire un nucleo in grado di fornire assistenza, erogare servizi e facilitare la ricerca scientifica soprattutto legata alla diagnosi precoce per i piccoli affetti da un disturbo considerato ormai epidemico che i più recenti studi americani indicano in un bambino ogni ottantotto.

Ideatrice del progetto è Francesca Pei, psicologa toscana,
vice presidente e socia fondatrice dell'Associazione italiana di scienze della visione e attualmente ricercatrice presso il dipartimento di psicologia della Stanford University in California: "L'obiettivo - spiega - è quello di dotare il nostro territorio di un servizio d'avanguardia internazionale, in grado di essere un riferimento per la diagnosi precoce e il trattamento psicologico, psichiatrico e comportamentale, che al contempo sostenga e implementi la ricerca e dia ampio spazio ai bisogni delle famiglie di questi bambini".

L'investimento iniziale sarà di circa 400mila euro per un luogo capace di trattare una decina di pazienti
con operatori, terapisti, psicologi e strumentazione all'avanguardia (tra i partner la società Artide e Antartide specializzata nella telemedicina) nella speranza di inserirlo nel circuito dei servizi erogati dall'Asl pisana, con l'impegno di tutti a reperire forme di nuovi finanziamenti anche attraverso bandi europei. Il costo di gestione previsto per una struttura del genere è di 250 mila euro all'anno. Gli ospiti saranno bambini tra i 2 e i 13 anni con disordini dello sviluppo, in particolare autismo, e le loro famiglie, con particolare attenzione ai più giovani in funzione della priorità del centro per la diagnosi e l'intervento precoce.

Topics: