Attualità/ARTICOLO

Autism friendly, Prato è la prima 'città blu' della Toscana

Accessibilità, accoglienza, comunicazione. Attivata una rete di negozi e luoghi pubblici per facilitare la fruizione di servizi: 47 esercizi hanno già aderito al progetto

/ Redazione
Sab 1 Settembre, 2018
Prato, città blu

Prato è la prima "città blu" della Toscana grazie al progetto Autism Friendly, per la realizzazione in città di una rete di strutture, negozi e luoghi pubblici in grado di facilitare la vita quotidiana e favorire la fruizione di attività e servizi da parte delle persone affette da autismo e delle loro famiglie. «L'esperienza di Prato è tra le prime in Italia e la prima in Toscana» ha affermato la presidente del Consiglio comunale, Ilaria Santi. «Il Comune è stato il motore che ha fatto partire tutto e fortunatamente la risposta è stata ampia».

L'iniziativa si articola in quattro fasi: creazione di una rete di esercizi commerciali e luoghi privati o pubblici "autism friendly", formazione del personale, creazione di un kit da consegnare a tutte le attività aderenti al progetto in modo da renderle riconoscibili, creazione di una mappa della città che evidenzi le strutture abilitate.

Al momento al progetto hanno aderito 47 esercizi privati. A breve partirà un nuovo ciclo di formazione dedicato ad alcuni uffici pubblici (Urp e anagrafe) e ai musei cittadini. «Questo progetto - ha detto il sindaco di Prato, Matteo Biffoni - consente a Prato di fare un ulteriore passo in avanti per diventare una città accogliente a tutto tondo». Nel territorio dell'Asl Toscana centro i minorenni in carico ai servizi per disturbi autistici sono più di mille.