Enogastronomia/ARTICOLO

Attraverso i sentieri del gusto

Da Santa Maria Novella a piazza della Repubblica

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Gelato
Villaggio dei Maestri Gelatieri e dei Gelatieri Emergenti
Piazza Santa Maria Novella

I migliori gelatieri da tutta Italia e dall’estero, i nomi più conosciuti con le loro novità tutte da scoprire e da gustare. Ma anche le nuove leve del gelato, i talenti della gelateria italiana e i giovani neodiplomati delle scuole di gelateria più rinomate del Paese si ritrovano per dettare le tendenze dell’arte gelatiera di oggi e domani. Sono loro i protagonisti del Villaggio dei Maestri Gelatieri e dei Gelatieri Emergenti, in piazza Santa Maria Novella, dove andrà in scena la preparazione live dei gusti che i gelatieri proporranno nei loro stand. I laboratori a vista offrono a grandi e piccini la possibilità di vedere come da una sapiente scelta di ingredienti di qualità si arriva a produrre il dolce freddo più prelibato. Non solo, il Firenze Gelato Festival 2012 scommette sui nomi nuovi e dà loro uno spazio ad hoc per far degustare le proprie creazioni. Il vincitore, decretato da una giuria di esperti e addetti ai lavori, potrà contare su un contributo per l’apertura di una sua gelateria con sconti sulle attrezzature necessarie per iniziare l’attività. Nel Villaggio Artigianale ogni gelatiere presenterà il suo cavallo di battaglia, il gusto che ha inventato per vincere il Festival.

Villaggio Fior Fiore Coop
Piazza Strozzi

Nel Villaggio Fior Fiore Coop, a cura di Unicoop Firenze, è protagonista la linea premium price a marchio Coop di gelati Fior Fiore, caratterizzati dall’utilizzo di materie prime fresche come panna, burro e uova, prodotte secondo le regole di produzione certificate dalla Qualità Sicura Coop; l’utilizzo di latte fresco Alta Qualità Coop presente nelle creme per almeno il 60%% (per i gusti a base di frutta la percentuale varia a seconda della ricetta); l’utilizzo di ingredienti nobili, di provenienza selezionata e dove possibile IGP; l’assenza di coloranti, aromi artificiali e grassi tropicali. La gamma Fior Fiore comprende 18 gusti, fra cui Cioccolato Fondente Extra, Nocciola Piemonte IGP, Caffè Espresso, Vaniglia Bourbon, Pistacchio di Sicilia e altri 5 – ananas, banana, frutti di bosco, pesca, cocco - in arrivo per l’estate. Da segnalare che tutti i giorni della manifestazione, dalle 12 alle 24, Odeon Bistro, partner speciale per questa terza edizione del Firenze Gelato Festival, trasformerà il suo dehor di piazza Strozzi in un Gelato Cocktail Bar appositamente allestito nel foyer del cinema teatro Odeon, dove proporrà anche cocktail e bevande a base di gelato. I Gelato Cocktail saranno disponibili anche in piazza Santa Maria Novella.

Villaggio Sammontana
Piazza della Repubblica

Nel Villaggio Sammontana, in piazza della Repubblica, Sammontana firma un grande spazio dove sarà possibile assaggiare i gusti che hanno fatto la storia del gelato cento per cento italiano, oltre al gusto speciale creato per l’edizione 2012 del Festival, una sorpresa per tutti i golosi. In una cornice divertente e colorata, una coppetta di gelato Sammontana diventa l’occasione per una sosta di gusto dedicata a grandi e piccini. Attenzione sarà riservata alle persone con intolleranze alimentari, saranno disponibili al Villaggio Sammontana gelati senza glutine. Spazio anche all’animazione: ai bimbi è dedicato il teatrino dei burattini, con spettacoli tutti i giorni alle ore 14.30, 16.00, 17.30, 19.00. Infine, poiché il gelato è una gioia per il palato ma anche per il cuore, Sammontana ha scelto di devolvere il ricavato della vendita dei gelati alla Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, la Onlus che sostiene ed affianca il Meyer, un riferimento di eccellenza nazionale ed internazionale per le cure pediatriche.

Topics: