Cultura/ARTICOLO

#Attimidigioia, via alla caccia al 'tesoro' digitale nei musei italiani

Una campagna social del Ministero del Turismo e dei Beni Culturali: partecipa anche la Galleria degli Uffizi, il Ritratto di Luce Balla tra le 40 locandine digitali presenti su instagram

/ Redazione
Mer 2 Agosto, 2017
ritratto di luce Balla uffizi

Una caccia al tesoro 'digitale' è quella che propone a turisti e visitatori dei musei il Mibact, con il lancio della campagna social #Attimidigioia che si terrà per tutto il mese di agosto. Visitatori protagonisti dunque, con l'obiettivo di ricercare #attimidigioia all'interno dei 420 musei coinvolti, immagini festose da rintracciare in quadri, sculture, vasi figurati o arazzi, attimi da immortalare con il proprio smartphone per poi postarli sui social, utilizzando gli hashtag di riferimento, #agostoalmuseo e - ovviamente - #attimidigioia. 

La campagna è promossa su tutti i social network del MiBACT, ma ha il suo cuore nel profilo instagram @museitaliani. Oltre 40 locandine digitali animeranno il profilo ufficiale Instagram degli oltre 420 musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali: dal Ritratto di Luce Balla firmato dal padre e conservato alla Galleria degli Uffizi a Firenze alla Testa di Giovane che ride di Annibale Carracci esposta alla Galleria Borghese di Roma, dal Satiro Danzante dipinto sulle mura della Villa dei Misteri a Pompei ad uno degli specchi di Michelangelo PistolettoUn Giovanotto (La Smorfia), esposto alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, dai Putti e Baccanti di Giovan Gioseffo Santi in mostra alla Pinacoteca Nazionale di Cagliari ai Divertimenti in Villa di Giuseppe Zais alle Gallerie dell’Accademia di Venezia.

Non c'è quindi che iniziare la caccia al tesoro nei musei tra stupore, istantanee di felicità immortalate nelle opere, nei quadri, nei dipinti, nelle sculture delle collezioni dei musei statali. L'arte si fa sempre più social e la diffusione del patrimonio culturale ed artistico passa anche da qua. Un'occasione per parlare di musei in un mese tradizionalmente dedicato alle mete di mare, gli #attimidigioia, si possono dunque vivere anche davanti ad un quadro e non solo sulla spiaggia.