Al Lucca Summer Festival in programma fino al prossimo 27 luglio prossimo, a Certaldo dove va in scena fino al 18 luglio Mercantia, rassegna internazionale del teatro di strada e al concerto di Ligabue che si terrà domani, martedì 13 luglio, allo stadio Franchi di Firenze.
Sono solo alcuni dei luoghi dove si potranno avvistare le cabine serigrafate con le bestie feroci di Sebach. Per essere uno dei cacciatori e partecipare al gioco, basterà essere munito di macchina fotografica, immortalare elefanti, tigri, gorilla e leoni ed entrare sul sito www.sebach.it/concorso2010 dove si trovano tutte le informazioni.
La caccia, quindi è aperta grazie al concorso Urban Photo Safari, ideato per l’estate 2010 da Sebach, azienda di Certaldo leader nel noleggio di bagni chimici e nell’arte del comunicare creativo e non convenzionale. Obiettivo del concorso è quello di invitare persone di tutte le età ad una gara di creatività e originalità che nell’estate 2010 coinvolge le cittadine toscane lungo le strade, nelle piazze, nei cantieri e anche durante gli eventi sportivi, artistici e musicali. La gara che andrà avanti fino a settembre è gratuita e aperta a tutti. Per partecipare basta aguzzare la vista, individuare gli animali serigrafati sulle cabine e fotografarli con la propria vena creativa. Infine con il passaparola coinvolgi nell’iniziativa anche amici o parenti.
La scelta dei premi in palio conferma l’attenzione per le passioni dei giovani e la volontà di stimolare il quoziente creativo delle nuove generazioni: primo premio, un safari di nove giorni in Kenya per due persone, secondo premio una camera Canon e un I-Phone, terzo premio una macchina fotografica digitale. Per tutti i partecipanti al concorso, inoltre, l’originale e richiestissima T-shirt Mr. Sebach.
Una giuria di esperti valuterà gli scatti più meritevoli, assegnando i premi in base a diversi requisiti, primo fra tutti l’originalità. Le diverse categorie di premiazione terranno in considerazione le qualità creative di foto e fotografi, la simpatia espressa e i “punti di vista” più stravaganti, con l’obiettivo di valorizzare le menti più frizzanti e porre la loro creatività sotto gli occhi di tutti! La premiazione è in programma il 22 ottobre 2010, alla Stazione Leopolda di Firenze. L’appuntamento è con un evento d’eccezione firmato Sebach a cui parteciperanno ospiti speciali che avranno modo di ammirare gli scatti creativi dei partecipanti selezionati e conoscere personalmente i loro autori. Da ricordare che l’evento Sebach dello scorso anno dal titolo Sebach and the City si è aggiudicato il premio di Edilportale come Miglior Evento realizzato nel 2009.
Alcuni indizi su dove trovare le cabine su www.sebach.it/concorso2010
Sebach ti chiede l’amicizia su Facebook! Entra nella community e scopri tante novità!
La storia di Sebach
Da prodotto industriale a brand protagonista della comunicazione: la trasformazione di Sebach è iniziata nel 2006, quando Oliviero Toscani ne ha curato il restyling del marchio e delle cabine dell’azienda di Certaldo. E si è scoperto che, alla pari dei prodotti dotati di appeal e tradizionalmente fashion, anche il bagno chimico poteva essere creativo, sorprendente e capace di comunicare valori, come ad esempio i messaggi per la tutela dell’ambiente. Uno dei tanti punti forti del marchio è la possibilità di personalizzazione su richiesta di clienti e aziende la pellicola adesiva e veicolare così una campagna pubblicitaria innovativa e originale. Presente in tutta Italia fin dal 1986, l’azienda toscana vanta oggi una rete di oltre 80 concessionari e più di 800 punti noleggio. Noleggiare un bagno chimico Sebach, con esclusivo brevetto Top San a nastro rotante inox, che non necessita di allacciamenti idrico-fognari-elettrici, significa avere la garanzia di un servizio completo di consegna e posizionamento; interventi di pulizia periodici; assicurazione per incendio, furto, atti vandalici e ritiro a fine locazione.