Made in Toscana/ARTICOLO

Asta Vintage per progetti umanitari

L'appuntamento é per il 17 aprile nel Giardino dei Principi Corsini

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Vintage
Torna a Firenze l'asta vintage di beneficenza a sostegno dei centri della Fondazione di Dominique Lapierre e delle sue opere umanitarie in India: l'appuntamento é per il 17 aprile nel Giardino dei Principi Corsini. Quest'anno la raccolta di fondi sarà destinata al finanziamento di un progetto a sostegno delle popolazioni vittime del ciclone Aila, che si è abbattuto il 25 maggio del 2009 sulle isole situate nel Delta del Gange. In programma oltre all'asta, anche una mostra mercato (dal 16 al 18 aprile), un concorso per giovani stilisti e una lotteria. Nei tre giorni della manifestazione sarà presente anche Dominique Lapierre. In mostra nelle Limonaie del Palazzo di Via della Scala ci saranno oltre 5.000 abiti e accessori frutto di donazioni private provenienti da tutta Italia, tra cui un abito in lana mohair blu donato dallo stilista Ermanno Scervino e indossato da Misha Barton durante la settimana della moda di New York nel 2009, ma anche tailleurs Chanel, abiti di Christian Dior, Balenciaga e Givenchy, borse e foulard di Hermes e Gucci. Oltre ai capi vintage saranno in vendita anche le pochette firmate 'Le Coyote', donate da una giovane stilista fiorentina, creazioni moderne ma ispirate agli anni '80. Il giorno dell'asta si terrà anche il concorso 'Giovani stilisti per Calcutta', a cui parteciperanno giovani designers provenienti da scuole di moda di Parigi, Londra, New York e Firenze. A premiare i tre abiti più interessanti una giuria composta da stilisti, esperti di moda e giornalisti, tra cui Ermanno Scervino, Chiara Boni, l'ad di Pitti Immagine Raffaello Napoleone, Margherita Rosina, direttrice del Museo studio del Tessuto della Fondazione Ratti e la giornalista Eva Desiderio. Il weekend si chiude con la lotteria di domenica, in palio una pelliccia, un abito da sera e una borsa. La manifestazione fiorentina è organizzata dall'Associazione per i bambini dei lebbrosi di Calcutta di Firenze, che si occupa in particolare delle adozioni a distanza. Fondata 15 anni fa da Michele Migone è la sede italiana della Fondazione Dominique Lapierre di Parigi.


Topics: