Attualità/ARTICOLO

Assicurazione auto, quanto aumenta dopo un incidente?

Hai fatto un incidente con colpa e vuoi sapere quanto aumenta l’assicurazione auto? Scopri qui cosa ti aspetta al prossimo rinnovo e se puoi evitare il rincaro

/ Redazione
Mar 14 Luglio, 2015
Aumento assicurazione dopo incidente

Quanto aumenta l’assicurazione auto dopo un incidente? Se anche a te è capitato di rimanere coinvolto in un sinistro con colpa sicuramente ti sarai fatto questa domanda. E non potrebbe essere altrimenti, visto il costo già di per sé elevato delle polizze auto italiane. Se vuoi contenere i costi ti conviene quindi guidare con prudenza e informarti su Direct Line e i suoi prodotti, così come su quelle di Genialloyd, Genertel e così via per trovare la polizza più conveniente in base alle tue esigenze.

Ok, prevenire è meglio. Ma se l’incidente l’ho già fatto a cosa vado incontro? Tre cose:

  1. Il sinistro verrà segnalato nel tuo attestato di rischio, dove rimarrà per 5 anni e influirà negativamente sul premio che qualsiasi compagni assicurativa deciderà di offrirti.
  2. La tua classe di merito universale (CU) scenderà di due posizioni. Se prima dell’incidente eri in CU 3, al successivo rinnovo ti ritroverai in CU 5 e ti serviranno altri due anni di guida virtuosa per tornare alla CU 3 di partenza (meccanismo bonus/malus).
  3. Il premio annuale aumenterà, non tanto in base all’entità dei danni provocati, ma in relazione alla CU da cui partivi. Se ad esempio passi da una CU 3 ad una CU 5, il rincaro sarà minore rispetto a chi invece passa da una CU 7 a una CU 9.

Quanto aumenta la polizza auto dopo un incidente?

Come abbiamo detto non puoi conoscere in anticipo e con esattezza il rincaro che subirà il tuo premio annuale al primo rinnovo della polizza dopo l’incidente. A seconda della città e del grado di esperienza del guidatore, però, si parla di aumenti che vanno dal 30% al 240% in più dell’ultimo premio pagato.

Un neopatentato che in un anno provoca un incidente con colpa al successivo rinnovo si troverà a pagare anche 1.000 euro in più, mentre un guidatore esperto non dovrà pagare più di 300-400 euro di aumento.

Incidente d’auto, quando scatta il malus?

Tutte le conseguenze negative di un incidente sulla polizza rientrano nel meccanismo bonus/malus tipico delle polizze assicurative nostrane. In parole semplice, se sei virtuoso vieni premiato, se provochi incidenti vieni retrocesso di due classi di merito e ti becchi l’aumento del premio.

In particolare, il malus scatta quando superi complessivamente il 51% di colpa in uno o più incidenti. Se quindi in un anno rimani coinvolto in due incidenti, uno con il 20% di colpa e un altro con il 35%, il malus scatta ugualmente.

Come non pagare di più l’assicurazione dopo l’incidente?

Se il danno causato è di piccola entità, tipo sotto i 300-400 euro, rimborsando direttamente di tasca tua l’altro conducente potresti evitare tutte le conseguenze negative di cui sopra. In questo modo, infatti, la compagnia assicurativa non verrebbe nemmeno coinvolta, non perderesti due classi di merito e il tuo attestato di rischio rimarrebbe immacolato.