Salute/ARTICOLO

Asportazione del cancro gastricoInventato nuovo metodo a Siena

E' una nuova tecnica che si basa sulla chirurgia robotica impiegata nei casi di gastrectomia totale. "Ha tutti i vantaggi dell'approccio mini invasivo", dice il responsabile della chirurgia generale Franco Roviello

/ Redazione
Ven 30 Maggio, 2014
salute

All'ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena è stata inventata una nuova tecnica di asportazione del cancro allo stomaco. La metodologia utilizzata si serve della chirurgia robotica impiegata nei casi di gastrectomia totale.

"Questa procedura ha la stessa percentuale di complicanze della tecnica tradizionale mantenendo, al contempo, i vantaggi dell'approccio mini invasivo" spiega Franco Roviello, responsabile della chirurgia generale.

Questo nuovo modo di asportare il cancro gastrico nasce dalla necessità “di riprodurre con tecnica mini invasiva robotica – continua Roviello -, lo stesso tipo di asportazione dei linfonodi tra l'aorta e la vena cava che si pratica in chirurgia tradizionale. L'asportazione di questi linfonodi si rende necessaria nei tumori gastrici localmente avanzati, del terzo superiore dello stomaco, ed in quelli cosiddetti diffusi".

"L'avvento della chirurgia laparoscopica prima e della chirurgia robotica poi - conclude Roviello - ha imposto la necessità di ottenere, con le tecniche mini invasive, gli stessi risultati oncologici rispetto alla chirurgia tradizionale. La chirurgia robotica, in particolare, unisce i vantaggi della chirurgia laparoscopica e cioè minor trauma chirurgico, minor dolore e precoce ripresa delle attività quotidiane, ai vantaggi della tecnica tradizionale".