Cambiamenti in vista alla Asl4 di Prato per il pagamento dei ticket sanitari in farmacia o negli ambulatori specialistici. Dal 1° ottobre se si paga il ticket, non sarà più possibile fare l'autocertificazione della propria fascia di reddito. Il passaggio alla ricetta elettronica permetterà, infatti, di individuare in automatico il codice della fascia economica certificata che risulta dalle banche dati dell'Agenzia delle Entrate e dell'Inps. Il codice sarà riportato dal medico che prescrive o il farmaco o altre prestazioni sanitarie.
Per quanto riguarda tutti i cittadini che non hanno ancora assegnato il codice della fascia di reddito, l'azienda sanitaria locale sta inviando una lettera con le istruzioni e il modulo di autocertificazione da compilare. Ma ci sono anche i cittadini che hanno un codice di fascia da ricontrollare. In questo caso la Asl4 di Prato, a partire da oggi lunedì 25 agosto, sta inviando un sms con la richiesta di verifica della corretta fascia di appartenenza.
Nessun obbligo di autocertificazione per chi si avvale dell'Isee, per i redditi sopra i 100mila euro l'anno e per chi possiede un attestato di esenzione.
Ecco di seguito il servizio on line messo a disposizione dalla Regione Toscana: http://www.regione.toscana.it/servizi-online/servizi-sicuri/servizi-attivati, che serve a certificare la posizione economica per la definizione del ticket sanitario.