Il fascino del passato incontra la creatività moderna e regala emozioni e sentimenti unici. Dove? La Residenza d’Epoca Hotel Club I Pini a Lido di Camaiore ospita la rassegna di pittura “ARTinCLUB”, organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio. In esposizione dipinti di Daniela Caciagli, Riccardo Corti, Marco Manzella, Guido Morelli, Armando Orfeo, Valente Taddei. La mostra viene inaugurata sabato 25 maggio alle 18,30 e si protrae fino al 21 settembre.
I 6 artisti, seppur diversi tra loro per formazione estetica, scelte stilistiche e tecniche pittoriche, sono accomunati da un profondo spirito di ricerca nell’ambito della figurazione contemporanea. L’iniziativa nasce con l’intento di offrire al pubblico una proposta culturale che coniughi l’arte contemporanea con la raffinata atmosfera della Villa in stile Liberty, fatta costruire dal pittore e ceramista Galileo Chini agli inizi del ‘900 per crearvi la propria dimora nei periodi di vacanza.
Completamente ristrutturata lasciando inalterato il fascino originario, la Residenza d’Epoca Hotel Club I Pini accoglie ancora oggi numerose opere di Chini - dipinti, affreschi e oggetti d'arredamento - perfettamente conservate.
Nei suoi dipinti ad olio e acrilico, Daniela Caciagli (Bibbona, 1962) cerca di plasmare la realtà e di farla immaginare in continua mutazione, creando libere associazioni fantastiche di frammenti di vita quotidiana, in cui i riferimenti spazio-temporali appaiono sfumati. Gli oli di Riccardo Corti (Firenze, 1952), dall’intenso impatto visivo e dalla forte valenza simbolica, creano un gioco testuale di notevole pregio stilistico, nell’ambito di una pittura di sintesi, volta ad indagare il sensibile con lirismo.
Nelle tempere di Marco Manzella (Livorno, 1962) salta agli occhi la qualità emblematica delle scene: la sensazione è quella di un’immobilità congelata in un silenzio quasi artificiale, come se tutti gli elementi del dipinto fossero in attesa di un evento imminente. Guido Morelli (La Spezia, 1967) è autore di raffinati oli dall’impronta materica, nei quali sono raffigurati sintetici paesaggi naturali: l’artista si concentra su un linguaggio psicologico del dipinto, allontanandosi dagli aspetti descrittivi e mirando ad una pura fusione di cromatismi e luminosità.
L’universo creativo di Armando Orfeo (Marina di Grosseto, 1964) è vicino al mondo dei fumetti. Nei suoi dipinti ad olio e acrilico, vengono raffigurati singolari paesaggi urbani in cui ondeggiano i grattacieli e si stagliano architetture ardite, in una dimensione ad un tempo onirica e giocosa. Valente Taddei (Viareggio, 1964) realizza dipinti ad olio e china dal taglio narrativo e minimalista, nei quali un minuscolo individuo conduce una paradossale esistenza, sospesa in tempi e spazi indefiniti. L’artista offre una metafora dei limiti umani, sdrammatizzando, con sottile ironia, il senso di caducità che l’uomo può provare di fronte al proprio destino.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale dell'esposizione a questo link.
Cultura/ARTICOLO
ARTinCLUB: a Lido di Camaiore l'arte contemporanea in villa
Una proposta culturale che coniuga la cultura con la raffinata atmosfera della residenza d'epoca in stile Liberty

arte-contemporanea