Oreficeria, ceramica, vetro, tessile, marmo, metalli, legno e restauro: sono solo alcuni dei molteplici settori dell’artigianato toscano, un patrimonio unico di competenze e cultura che lo rendono uno dei settori economici più importanti della nostra regione.
L'Osservatorio regionale registra al 31 dicembre 2004 ben 117.766 imprese attive in 24 settori di interesse. I comparti più rappresentati sono quelli dei lavori edili (23.343), delle costruzioni (12.575), dei servizi alla persona (11.098), dei trasporti (8.586) e delle riparazioni (6.892).
Numeri importanti, che spingono la Regione Toscana a programmare e ad attuare politiche di sostegno alle produzioni artigiane. Gli strumenti principali di intervento sono contenuti nel Programma regionale di sviluppo economico 2006 – 2010 (Prse). Per saperne di più: clicca quiScopri tutti i bandi e le opportunità per le imprese artigiane: clicca qui
Ad agevolare l'accesso al credito delle imprese artigiane ci pensa invece Artigiancredito Toscano (ACT), uno dei più rappresentativi consorzi italiani di garanzia per le Piccole e Medie Imprese, promosso da CNA, Confartigianato e Regione Toscana . Vi aderiscono oltre 60mila imprese, che attraverso le prestazioni di ACT beneficiano di facilitazioni sui finanziamenti concessi dal sistema bancario e usufruiscono di altri prodotti e servizi finanziari. Per saperne di più: clicca qui
Dal 1987, anno in cui è stato creato per volontà di CNA e Confartigianato, Artex opera per la tutela, l'innovazione e lo sviluppo delle produzioni artistiche e tradizionali. Nel corso degli anni Artex ha acquisito una capacità progettuale unica nel suo genere: attraverso la realizzazione di iniziative ad alto valore innovativo, elabora e gestisce progetti rivolti a differenti gruppi e tipologie di imprese, con l'obiettivo di valorizzarne i punti di forza ed attenuarne i punti di debolezza.
Dal 1999 Artex opera in qualità di Centro per l'Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana.
Per saperne di più: clicca qui
LINK UTILI
La nuova legge regionale sull'artigianato - L.R. n. 53/2008 : clicca qui
Osservatorio sul Credito - trova il prestito migliore online : clicca qui