Otto appuntamenti di trekking Urbano per scoprire le antiche botteghe artigiane dei quartieri del centro storico di Firenze. Torna da maggio a novembre la seconda edizione di “Artigianato & Aperitivo”, l'iniziativa firmata Artex-Centro per l'Artigianato artistico e tradizionale della Toscana. Quest'anno le escursioni si estendono dall'Oltrarno a Sant'Ambrogio, San Niccolò e al centro storico della città, con nuove tappe in via Palazzuolo.
Le escursioni sono pensate per chi esce da lavoro e, in compagnia, vuole rilassarsi facendo una passeggiata in città. Una guida accompagnerà i visitatori alla scoperta del quartiere, poi ci sarà la visita in una bottega artigiana, infine un aperitivo. "Un esperimento riuscito che quest'anno si allarga coinvolgendo non solo l'Oltrarno ma altri importanti luoghi di Firenze da valorizzare, promuovendo al contempo le nostre straordinarie botteghe", ha commentato l'assessore allo sviluppo economico di Firenze, Cecilia Del Re.
Si parte il 3 maggio dalla bottega Il Bussetto per proseguire il 17 maggio alla bottega artigiana Studio Arti Plastiche Joyce Terreni, mentre il 31 maggio si visita in San Niccolò la bottega Gioiellerie Dari e il 14 giugno in San Frediano la bottega Sagliano - Concetti Sartoriali.
Il 27 settembre l’iniziativa fa tappa alla bottega artigiana Ubaldo Baldini Bronzista, l’11 ottobre al L'Ippogrifo Stampe d'Arte, il 25 ottobre alla bottega artigiana Cecilia Falciai - Decorazioni Artistiche Scagliola e Mosaico e infine l’8 novembre alla Legatoria Il Torchio.