A Scandicci schiudono i fiori di settanta varietà di bulbi piantati nel parco dell'ex Cnr, in un'area di quasi un ettaro a circa duecento metri dalla centralissima piazza Resistenza, a un quarto d'ora di tram dal centro di Firenze. L'iniziativa si chiama "Wander and Pick", un progetto ideato, organizzato e finanziato dall'associazione non profit 'Le tribù della terra', con la collaborazione del Comune di Scandicci e il contributo della Regione Toscana.
Wander and Pick ha curato lo studio e l'ideazione di un parco floreale biologico e il futuro ripristino dell'uso di specie floreali autoctone dimenticate - come sottolinea l'ideatrice e coordinatrice del progetto Alessandra Benati - per un godimento ambientale e di cittadinanza da proseguire con continuità tra scienza e natura.
A partire da gennaio i 200 mila bulbi dei tulipani sono stati piantati su più file, in un terreno di 110 metri di lunghezza e 75 di larghezza. I promotori dell'iniziativa fanno inoltre sapere che durante la fioritura dei tulipani i visitatori potranno passeggiare e raccogliere i fiori partecipando ad uno degli eventi con sperimentazione di floricoltura biologica più colorati degli ultimi tempi.
L'iniziativa è realizzata con la collaborazione degli architetti paesaggisti Giuseppe Lunardini e Ilenia Maria Agresti e le competenze del gruppo di ricerca scientifica per le sperimentazioni biologiche in campo. Wander and Pick ha i patrocini di Alia, Accademia de' Fisiocratici, Italia Nostra e Città di Pescia.
È possibile visitare la fioritura del campo tutti i giorni dalle 10 alle 19 con ingresso dal Castello dell'Acciaiolo (via Pantin, 63).
[it_mappa]
Ambiente/ARTICOLO
Arte ‘ecologica’: a Scandicci un parco con 200mila tulipani
Settanta varietà di bulbi sono stati piantati nel parco dell’Ex Cnr, vicino a piazza Resistenza
