Attualità/ARTICOLO

Arte, cultura e impegno civile La Toscana celebra le donne

Tanti eventi e iniziative in tutto il territorio per l'8 marzo. Si entra gratis nei musei statali

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013

Arte, cultura, impegno civile e divertimento: sono tante le facce dell'8 marzo in Toscana, che festeggia le sue donne con una pioggia di iniziativa.

Per prima, va segnalata la possibilità per tutte le donne di entrare gratuitamente in tutti i Musei Statali italiani (per informazioni: QUI).

Il Consiglio regionale della Toscana, con la consigliera Daniela Lastri ha dedicato l' 8 marzo al ricordo dei deportati a Mauthausen
. Alla stazione di santa Maria Novella verrà scoperta la nuova targa che ricorda le deportazione dell' 8 marzo del 1944. E domani il presidente Alberto Monaci saluterà le dipendenti del Consiglio nella sala del Gonfalone. La commissione pari opportunità del Consiglio regionale ha realizzato anche della cartoline con lo slogan 'Unite per riprenderci il futuro', una iniziativa che va contro l' immagine della donna trasmessa dalla tv


FIRENZE

Una giornata all’insegna dello sport dedicata alla donna contemporanea: “Donne e benessere–Women and Wellness” è l’iniziativa promossa per l’8 marzo, dall’assessore alle pari opportunità Elisabetta Cianfanelli in collaborazione con la Commissione consiliare pari opportunità, Uisp e Lilt, la Lega italiana lotta ai tumori. Il programma della giornata prevede alle 15 (ritrovo alla piscina Le Pavoniere alle Cascine) una passeggiata a piedi, in bici, sui pattini o col passeggino. Alle 15.30 alla Canottieri Firenze (Ponte Vecchio) le “Florence Dragon Lady” della Lilt invitano tutte le donne a vogare assieme in una regata su imbarcazioni con prua e poppa a forma di dragone.

Inoltre nel cortile di Michelozzo di Palazzo Medici Riccardi sarà allestito un gazebo dove si potranno chiedere chiarimenti e ricevere informazioni importanti su tematiche inerenti la prevenzione delle malattie oncologiche del seno e dell’apparato genitale femminile, con la possibilità, per le donne fuori dai percorsi di screening (sotto i 40 anni e sopra i 65), di prenotare una visita gratuita nelle giornate di prevenzione al femminile promosse dal Centro Oncologico Fiorentino.
 

In piazza Annigoni, alle 17,30, organizzato da 'Se non ora quando', il corteo che si concluderà alle 20 in piazza dei Ciompi con lo slogan "Giù la maschera, noi non siamo come ci raccontano".

Per finire al Cinema Odeon una serata tutta dedicata alle donne. Si comincia alle 20.30 con la proiezione di due corto provocatori "La tecnica dell'ascensione" di Paola Randi e  a seguire "Il sole con l'Alchermès" di Matilde Tortora. Protagonista della giornata sarà però la scatenata commedia di Nigel Cole "We want sex" che sarà proiettato alle 16.10, 18.20 e 22.45. Per tutte le donne biglietto ridotto a 6 euro.

Al Teatro del Cestello di Firenze, Vincenzo De Caro torna con "Le mie donne" , dove sceglie una strada più intima, ai limiti dell’autobiografia; si lascia emozionare ed emoziona, scrive un testo amaro ed intrigante con momenti grotteschi e comici, sorprende ed affascina lo spettatore senza soluzione di continuità per i quasi ottanta minuti dell’evento. (Info: www.teatrocestello.it)
 

PRATO
Si terrà presso il Salone Consiliare del Comune di Prato il convegno "Donne d'Italia, Donne di Prato", organizzato dal presidente del consiglio Maurizio Bettazzi e dall'assessore alle Pari Opportunità Rita Pieri. Un appuntamento questo, che si inserisce a pieno nelle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, per comprendere il ruolo della figura femminile durante il Risorgimento.

PISTOIA

La Confartigianato di Pistoia ha deciso di premiare con le Spighe di grano le monache di clausura artigiane che vivono nei monasteri pistoiesi. Il premio ricorda la lotta condotta nell' Ottocento dalle trecciaiole che combatterono per sconfiggere la concorrenza cinese.

Al Teatro del Popolo di Castelfiorentino si festeggia l'8 marzo con lo spettacolo teatrale dal titolo “Stasera ovulo” di Carlotta Clerici con Antonella Questa. Un monologo che indaga sulle problematiche della maternità "over 35" e della sterilità femminile; una tematica che l'odierno stile di vita, rende più che mai attuale.

Per chi vuole rilassarli, le Terme Antica Querciolaia martedì 8 marzo propongono a tutte le donne sconti del 25% sull’ingresso alle piscine e del 15% sui trattamenti del centro benessere : dai fanghi ai massaggi rivitalizzanti antistress e tonificanti. (Info: www.termeaq.it )

Topics: