Attualità/ARTICOLO

Art and Culture in prison, meeting a Firenze

Il riscatto attraverso l'arte: il 19 e il 20 aprile nel capoluogo fiorentino esperienze internazionali a confronto

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
La Fondazione Michelucci è capofila del progetto "Art and Culture in prison" selezionato e finanziato dal programma Cultura 2007-2013 i cui partner sono Regione Toscana, The Manchester College (Uk), The Prison Art Foundation (UK), Berliner Literarische Aktion (DE), Department de Justicia Autonomous Government de Catalonia (ES).

Il progetto punta alla conoscenza e alla valorizzazione dello spazio culturale promosso all’interno delle carceri delle diverse realtà nazionali, allo sviluppo di relazioni di collaborazione internazionale tra i diversi attori che contribuiscono a promuovere le varie attività, alla promozione delle produzioni interculturali e alla circolazione dei prodotti artistici realizzati. La conoscenza punta ad un approfondimento in termini qualitativi delle strategie e delle iniziative realizzate e a una valutazione della ricaduta e degli effetti delle attività culturali sia all’interno che all’esterno delle carceri. Nell'allegato è descritta in esteso l'articolazione del progetto complessivo. La due giorni dedicata al progetto si tiene il 19 e il 20 aprile a Firenze.

Programma Meeting Firenze
19-20 aprile 2012

Giovedì 19 aprile 2012

Villa il Roseto sede della Fondazione Michelucci, via Beato Angelico 15, Fiesole

Ore 9.30: Apertura del seminario
Saluti del Presidente della Fondazione Giovanni Michelucci Franco Carnevale
Introduzione ai lavori dell’Assessore alla Cultura della Regione Toscana Cristina Scaletti
Comunicazione sull’organizzazione delle giornate fiorentine

Ore 10.00: Valutazione dell’esperienza progettuale
Berliner Literarische Aktion e.V
Departament de Justicia – Autonomous Government of Catalonia
Manchester College
Prison Arts Foundation
Fondazione Giovanni Michelucci
Regione Toscana – Assessorato alla cultura

Ore 11.00: Pausa caffè

Ore 11.15: Lavori di gruppo
Presentazione della bozza del libro Art and culture in prison
Diffusione degli esiti e dei prodotti del Progetto

Ore 12.45: Pranzo

Ore 14.45: Lavori di gruppo – I sessione
Discussione e definizione di una proposta di Linee guida europee per la progettazione degli interventi artistici e culturali in carcere

Ore 16.45: Tavolo tecnico
La rendicontazione finale di progetto

Caffè letterario Le Murate, Piazza delle Murate, Firenze

Ore 20.00: The insider
Performance artistica di Alan Clarke

Ore 21.30: Cena

Venerdì 20 aprile 2012


Sede del Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale
Via dei Pucci 4, Firenze

Ore 9.30: Benvenuto del Garante regionale Alessandro Margara
Lavori di gruppo – II sessione

Definizione di una proposta di Linee guida europee per la progettazione degli interventi artistici e culturali in carcere

Ore 11.30: Itinerario di visita a edifici storico-artistici del centro fiorentino che furono sedi carcerarie
Ore 13.00: Pranzo
Ore 14.30: Prosecuzione dell’itinerario di visita a edifici storici del centro fiorentino che furono sedi carcerarie
Conclusione delle giornate seminariali prevista per le ore 17.00

Nell'immagine un farme di una rappresentazione teatrale in carcere.