Oltre 50 posti auto riservati alle donne in dolce attesa e alle neomamme con bambini fino ad un anno di età. Questa l'iniziativa "Parcheggi rosa", lanciata dalla Giunta comunale di Siena, che ha deciso di destinari alcuni spazi riservati esclusivamente alle donne in stato di gravidanza o con bambini piccoli.
I parcheggi, che verranno attivati da giovedì 8 marzo, saranno contraddistinti da un'apposita segnaletica verticale e orizzontale.
"Siamo soddisfatti per essere arrivati a conclusione di questo percorso - sottolinea Paola Rosignoli, assessore comunale all'urbanistica - che oltre ad offrire un servizio importante per le 'neomamme' vuole essere un segnale di attenzione da parte dell'amministrazione comunale verso la maternità mobilità solidale e sostenibile. I parcheggi rosa, infatti, si configurano come parcheggi di cortesia il cui rispetto è legato al senso civico della popolazione e non al codice della strada. Sono sicura che i senesi apprezzeranno e rispetteranno il valore di questo intervento che punta, oltre alla sensibilizzazione nei confronti della maternità, a dare un sostegno concreto alla mobilità delle donne in gravidanza e alle mamme".
I "Parcheggi rosa" saranno dislocati in alcuni luoghi specifici della città, in prossimità di parcheggi scambiatori; a ridosso del centro storico, vicino ad ambulatori, farmacie, supermercati e altre zone simili, in prossimità di negozi e servizi. Sono venti i posti auto individuati dall'amministrazione comunale che, per integrare la disponibilità ha contattato e sensibilizzato soggetti privati, proprietari e gestori di aree di parcheggio i quali hanno destinato 31 spazi ai "Parcheggi rosa".
Salute/ARTICOLO
Arrivano parcheggi "rosa" a Siena Posti riservati alle neomamme
Saranno attivi dall’8 marzo prossimo i posti-auto per le donne in dolce attesa o con figli fino a un anno di età

mmama figlio bambino maternità