Enogastronomia/ARTICOLO

Arriva Sangue Blu San Miniato di Pisa

La rassegna di salumi con Vetrina Toscana

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
mallegato
Una rassegna che promuove la cultura dei salumi di sangue di cui è ricco il nostro paese: sabato 19 e domenica 20 ottobre arriva a San Miniato (PI) "Sangue Blu".

Due giorni che vedranno coinvolti i produttori di tutte le regioni italiane affiancati da esperti e critici che spiegheranno le tipicità legate alla produzione di questi salumi, affiancati dagli chef dell’Alleanza dei Cuochi di Slow Food e da altri chef di fama internazionale, quali Marco Stabile, Daniele Fagiolini, Paolo Fiaschi, Gilberto Rossi e Stefano Pinciaroli che si cimenteranno nella creazione di piatti ispirati dai salumi di sangue.

La manifestazione, che si terrà sotto i Loggiati di San Domenico a San Miniato, permetterà ai foodies appassionati di sapori e tipicità, di degustare ed acquistare negli stand i prodotti provenienti dalle diverse regioni italiane ma anche di assistere a veri e propri cooking show messi in scena dagli chef ospiti della rassegna.

Sarà possibile assaggiare il Mallegato di San Miniato, il salume di antica tradizione toscana oggi protetto da Slow Food grazie all’istituzione di un presidio di tutela; il Biroldo della Garfagnana, accompagnato dal tipico pane di castagne; la Soppressata di sangue, variante della soprassata più tradizionale alla quale viene aggiunta una minima quantità di sangue; il Buristo, tipico dell'area senese; il Bardiccio della Val di Sieve, un sapore per palati forti; il Mazzafegato, altra salsiccia della stessa famiglia del Bardiccio, tipica del territorio aretino e il Sanbudello, che una volta stagionato, si usa mangiarlo con melone o fichi.

Oltre ad un ricco programma di eventi e duegustazioni, Sangue Blu presenta anche due tavole rotonde a proposito de “La salvaguardia della biodiversità tra valore culturale ed economico e “I Presidi Slow Food per la salvaguardia dei saperi e dei sapori” che si terranno nell’Auditoriom di Santa Chiara.

Sangue Blu è un progetto in collaborazione con Vetrina Toscana, il progetto di Regione Toscana e Unioncamere per promuovere la rete di botteghe e ristoranti che fanno della tipicità dei prodotti toscani il loro emblema.

Informazioni:
www.sangueblu.eu