MobiTickt è un'App per pagare il biglietto di tram, bus e treno nei tratti urbani. L'applicazione è frutto del progetto europeo Mobiwallet cui il Comune di Firenze ha aderito nel 2014. Obiettivo del progetto è realizzare una piattaforma informatica unica in cui sia possibile acquistare servizi di mobilità.
Al momento è stata realizzata un'App specifica con la quale è possibile acquistare il biglietto del trasporto pubblico fiorentino (bus su gomma, tramvia e treno nei tratti urbani) e pagare, in via sperimentale, il parcheggio nell’area sosta vicino alla fermata Resistenza della tramvia nel Comune di Scandicci. Questo parcheggio consente sia l’interscambio con il tram per arrivare alla stazione di Santa Maria Novella sia la sosta per chi è diretto al centro civico di Scandicci. Nel parcheggio è stato istallato un totem Mobitickt, dotato anche di QR code, che illustra agli utenti le potenzialità e i vantaggi di questa novità e indica l'App da scaricare. Una tecnologia che sorpassa gli ostacoli del ticket acquistabile via sms agevolando anche la larga utenza straniera che non è dotata di SIM italiana.
Il progetto finanziato dall’Unione Europea è stato aggiudicato ad alcune aziende europee e alla partnership italiana formata da Gest, Cnr, Aleph, Intecs e Comune di Firenze ha l’obiettivo di motivare all’uso di una mobilità integrata tra trasporto privato con quello pubblico, e consentire di farlo in modo veloce e pratico, a partire dall’acquisto del biglietto.
Gest è stata recentemente premiata al Light Rail Awards 2015 di Londra, gli “Oscar” che decretano le più importanti innovazioni nel settore del trasporto urbano, per il progetto MobiWallet con il quale si è aggiudicata il titolo di migliore iniziativa consumer 2015. Il progetto è in fase di sperimentazione oltre che a Scandicci anche in altre importanti città europee come Santander in Spagna, West Midlands nel Regno Unito e Novi Sad in Serbia.
Per adesso l’app MobiTickt è disponibile soltanto sullo store Google Play per il sistema operativo Android.