Eventi, aperture straordinarie di mostre e musei, itinerari studiati ad hoc, percorsi trekking e ciclo-moto turistici fungeranno da punti cardine del programma della “Open Week della Valdinievole”, iniziativa portata avanti come capofila dal Comune di Montecatini Terme, ma che coinvolge tutti gli altri Comuni del territorio.
Una terra, quella da Leonardo a Pinocchio, da scoprire perché non è solo la casa di questi due simboli, è molto di più.
E’ natura, è benessere, è relax, è buon cibo, è voglia di avvicinarsi a borghi e castelli inesplorati, è curiosità di conoscere musei e visitare mostre.
26, 27 e 28 marzo in concomitanza con Pasqua e Pasquetta; 2 e 3 aprile. Sono questi i giorni nei quali verranno aperte tutte le emergenze culturali e turistiche della Valdinievole oltre ad attivare itinerari dedicati a trekking, bici e moto. In più, percorsi e visite guidate in italiano e inglese in favore dei turisti presenti nei giorni di Pasqua nella terra di Leonardo e Pinocchio.
Il programma definitivo verrà svelato a breve ma alcune anticipazioni si possono già dare. Per esempio, sarà possibile visitare gratuitamente tutti i musei del Comune di Monsummano, compreso la casa di Giuseppe Giusti, si potrà salire in Svizzera Pesciatina per ammirare la maestosità delle Dieci Castella della Valleriana nel silenzio della natura. Così come si potrà ammirare da vicino la flora e la fauna che caratterizzano il Padule di Fucecchio addentrandosi poi fino al Museo Leonardiano da Vinci alla scoperta dei suoi lavori per l’umanità passando, infine, per i dipinti di Pietro Annigoni a Ponte Buggianese piuttosto che un seminario a Pescia su cibo ed alimentazione.
Il tutto in maniera totalmente gratuita per i turisti che potranno soggiornare a cavallo di Pasqua per una settimana in Valdinievole e vedere tutto quello che il territorio può offrire.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti sul programma, collegatevi adesso e nei prossimi giorni al sito ufficiale www.tomontecatini.com/open-week.