Made in Toscana/ARTICOLO

Arriva l’occhiale indistruttibile

Gloryfy in g-flex®D::Vision

/ Marta Pacini
Mar 10 Dicembre, 2013
gloryfy in g-flex1
Si chiama Gloryfy l’ennesimo esempio che dimostra le infinite vie dell’innovazione nel campo dei materiali. Stavolta le straordinarie caratteristiche sono state rese possibili dal g-flex®: nome registrato di una sostanza di estrazione medicale sviluppata e sfruttata fino ad oggi, appunto, per usi medici.

 

E come sempre, quando si decontestualizza un materiale rispetto al suo solito campo di applicazione, il risultato non può che essere innovativo e garantito dalle sue possibilità.

I Gloryfy sono occhiali indistruttibili, tra i più leggeri della loro categoria e per di più dotati di una protezione al 100% contro i raggi UVA e UVB, un prodotto ideale soprattutto per chi pratica sport estremi.

Curioso anche l’episodio che da il via alla ricerca sul progetto Gloryfy: un giorno Christoph Egger non si accorge di aver dimenticato i suoi occhiali nuovi, appena comprati, sulla sedia. Si immagina facilmente la conclusione della sequenza, con Egger che si siede frantumando il suo ultimo acquisto. Da qui il dubbio/desiderio di poter progettare e costruire un paio di occhiali totalmente (o quasi) indistruttibili. Con questo interrogativo Egger inizia la sua ricerca indagando tra i produttori di materie prime, per arrivare dritto dritto al g-flex®. Il materiale che, dopo sperimentazioni su diversi prototipi iniziali, fa nascere il primo occhiale sportivo “unbreakable”, totalmente resistente a qualsiasi urto e temperatura e agli agenti chimici: una vera rivoluzione nel campo dell’ottica sportiva, dove ogni minimo dettaglio di design risponde ad una precisa esigenza funzionale, a partire dallo spessore e visibilità delle lenti (pari al 93% anche con spessori di 4 millimetri, contro il 91% del poliestere e il 90% del vetro) fino al disegno e alla forma del telaio “con memoria”, poiché in qualsiasi modo lo si pieghi questo, insieme alle lenti,  tornerà sempre nella posizione iniziale.

Un prodotto innovativo e di tendenza non solo per gli appassionati di sport estremi e non, risultato di un eccellente lavoro di equipe tra ingegneri, designer e atleti.