Ambiente/ARTICOLO

Arriva il freddo: cosa fare in caso di neve o ghiaccio

Ecco il vademecum curato dall'Ufficio della Protezione civile

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
L’inverno è arrivato e già sui passi appenninici e nelle località montane, anche vicine come l’Alto Mugello, la neve ha fatto la sua comparsa. Le rapide e abbondanti precipitazioni nevose dello scorso anno avevano paralizzato e mandato in tilt anche il Mugello, con disagi avvertiti dalla popolazione e una forte mobilitazione della struttura mugellana della Protezione civile e di tutti i Comuni impegnati in numerosi interventi su strade e aree pubbliche e segnalazioni di cittadini.
Per tenere sempre a mente le cose da fare, o non fare, in caso di neve e ghiaccio, l’ufficio Associato della Protezione Civile Mugello ha approntato una “guida” con le “norme generali di comportamento per i cittadini”. Un utilissimo vademecum che fornisce indicazioni, consigli e precauzioni da seguire in caso di maltempo e neve, per essere in grado di gestire situazioni di difficoltà e disagi e per evitare di crearne. Tra le precauzioni, le principali sono quelle di equipaggiare l’auto all’inizio della stagione invernale di gomme da neve o catene o di tenerle sempre pronte, ripassare le modalità di montaggio delle catene, approvvigionarsi di una scorta di sale per la viabilità privata, oltre a tenersi informati sulle previsioni meteo. Ancora tra i consigli: evitare gli spostamenti in auto se non si hanno pratica e equipaggiamenti adeguati e comunque munirsi di catene o gomme da neve; preferire, per quanto possibile, i mezzi pubblici a quelli privati; non abbandonare l’auto in condizioni che possono costituire impedimento alla circolazione e ai soccorsi; aiutare le persone in difficoltà e non esitare a chiedere aiuto in caso di necessità. Evidenziati anche i consigli alla guida, dai controlli tecnici da effettuare all’auto al comportamento da tenere al volante con strade coperte da neve o con formazioni di ghiaccio (montaggio delle catene, partenza e frenata, visibilità). Come pure gli obblighi domestici, e tra questi: rimuovere la neve dai marciapiedi, spargere sale nelle aree private e aprire varchi in corrispondenza di attraversamenti pedonali e incroci stradali, rimuovere autovetture parcheggiate a filo strada per permettere di liberare le carreggiate, proteggere adeguatamente il contatore dell’acqua con materiali isolanti.

Scarica il vademecum