Viaggi/ARTICOLO

Arriva il Capodanno Pisano: sotto la Torre è già il 2017

Il 25 marzo grande festa per la storica ricorrenza pisana che segue il calendario medievale, in vigore fino al 1749, ma un intero mese di eventi animerà la città

/ Redazione
Ven 4 Marzo, 2016

Pisa si prepara a entrare nel 2017: la città della Torre pendente anche quest’anno festeggia il Capodanno Pisano, la manifestazione storica che segue il calendario medievale in vigore fino al 1749 che prevede l’inizio del nuovo anno a mezzogiorno del 25 marzo, giorno dell’Annunciazione della Vergine Maria, con nove mesi di anticipo rispetto al calendario gregoriano.

La città dedica un ricco calendario di eventi alla ricorrenza storica. Gli spazi del Fortilizio e della Torre Guelfa ospiteranno da giovedì 24 marzo fino al 25 aprile una mostra di costumi e armamenti mai esposti prima, che sarà aperta al pubblico tutti i pomeriggi. Sempre giovedì 24 marzo alla Cittadella, presso gli Arsenali Repubblicani, si svolgerà la cena di inaugurazione del Capodanno Pisano, accompagnata da canti, racconti e poesie in vernacolo.

A causa del cantiere allestito nella Cattedrale di Santa Maria Assunta e che avrebbe impedito la vista del raggio che colpisce l'uomo di marmo scandendo l'anno nuovo, quest'anno le celebrazioni del 25 marzo si svolgeranno in piazza dei Cavalieri. A partire dalle 10 si terrà l’arrivo dei cortei e dei gruppi di rievocazione storica e allo scoccare di mezzogiorno sarà la volta delle esibizione dei maestri campanari e dei paracadutisti acrobatici della Brigata Folgore.

Sabato 26 marzo Piazza dei Cavalieri ospiterà il concerto della scuola Bonamici e a seguire uno spettacolo a tema storico, creato appositamente per il Capodanno Pisano. Da non perdere il maestoso spettacolo pirotecnico sui Lungarni intorno a Ponte di Mezzo, che quest’anno per rispetto al Venerdì Santo si terrà domenica 27 marzo alle 23.

Per il programma completo: www.issuu.com