Si chiama “Firenze the Walking city”. E’ un progetto che racchiude diciotto percorsi di trekking urbano che si snodano su 97 km di tracciato e che coprono la città da nord a sud. Passano per le Cascine, sono all’Anconella, ma battono anche zone inusitate per camminare come il Galluzzo, Settignano, Ponte a Mensola e Castello.
L’iniziativa è stata presentata questa mattina dal sindaco di Firenze Matteo Renzi e dal vicesindaco Dario Nardella. E il sito sport.comune.fi.it fornisce anche le immagini dei 18 percorsi, guide scaricabili, mappe e pendenze. E’ possibile anche visualizzare il percorso in 3D e percorrerlo con ‘street view’.
A breve sarà disponibile anche la App mobile. “Un altro pezzetto della scommessa sul camminare in città – ha detto Renzi – Firenze è una città da vivere a piedi e in cui si corre bene con tanto da vedere. Questo progetto – ha aggiunto – non solo conferma la leadership di Firenze nel settore degli open data, ma la proietta in una dimensione in cui lo sport diventa un pezzo costitutivo dell’identità della città da vivere nella quotidianità”.
Attualità /ARTICOLO
Arriva "Firenze the Walking city"
Sono quasi 100 km di percorsi di trekking urbano che attraversano zone classiche e non della città

trekking firenze