Due giorni di eventi per vivere l'Arno a Firenze: l'iniziativa - che si terrà nei giorni del 17 e 18 settembre è promossa da Unicoop Firenze - a 50 anni dall'alluvione che colpì il capoluogo toscano.
Iniziative per conoscere da vicino il fiume oggi, a partire dalla Camminata sull'Arno in programma sabato prossimo, che si snoderà da piazza della Signoria al parco della Cascine, per apprezzare gli scorci più belli dell'Arno e contribuire, con 3 euro di iscrizione, ai progetti del laboratorio di restauro del libro della Biblioteca Nazionale di Firenze.
“Un’altra bella occasione per vivere la città attraverso lo sport accessibile a tutti – ha detto l'assessore comunale allo sport Andrea Vannucci – Un modo per proseguire la riscoperta dell’Arno e del parco delle Cascine attraverso due giorni di eventi dedicati al fiume, che sono sicuro vedranno la partecipazione di tantissimi fiorentini”.
La due giorni proseguirà con eventi di intrattenimento e attività culturali, dall’esposizione temporanea della mostra cooperativa Arno2016 sull’argine del fiume alle gite in barca, dai racconti dei cantastorie ai laboratori di scrittura e di osservazione della natura per i più piccoli, dalle prove di parcour per i più sportivi fino alla parata circense e alla canzone popolare fiorentina.
"Un momento non solo per ricordare, grazie alla mostra - ha sottolineato l'assessore comunale all'ambiente Alessia Bettini - ma anche per conoscere l'Arno e il Parco delle Cascine e poterne apprezzare la ricchezza di flora e di fauna".