Enogastronomia/ARTICOLO

Arezzo, torrefazioni: Caffè Corsini tra le 25 eccellenze d'Italia

La casa toscana scelta per essere inserita nella guida digitale di De' Longhi e Slow Food Educazione. il presidente Hoffer: "I chicchi non sono solo il frutto di numeri e macchine, ma di profumi della natura, volti di persone, culture di terre lontane

/ Redazione
Gio 16 Giugno, 2016
hoffer presidente caffè corsini arezzo

Riconoscimento per la Torrefazione Caffè Corsini di Arezzo, inserita da De' Longhi e Slow Food Educazione nella guida digitale "L'eccellenza delle torrefazioni italiane"  ( www.torrefazionidelonghi.it) che ha selezionato 25 aziende a livello nazionale grazie al lavoro certosino Gabriella Baiguera. L'autrice ha infatti girato in lungo e largo lo Stivale per tre mesi, raccogliendo storie e studiando i metodi di lavorazione del caffè. 

L'azienda, fondata ad Arezzo nel 1950 da Corsino Corsini e nata come piccolo laboratorio artigianale, è stata la prima in Italia a lanciare sul mercato caffè in cui fossero specificate origine e qualità.

“Selezionati singolarmente, i chicchi non sono solo il frutto di numeri e macchine, ma di profumi della natura, volti di persone, culture di terre lontane - ha spiegato Patrick Hoffer, presidente di Caffè Corsini – . L’impegno verso la sostenibilità sociale è pari a quello ambientale. Siamo, quindi, orgogliosi di prendere parte a questo primo progetto editoriale realizzato da De’Longhi e Slow Food. E’, infatti, un ulteriore riconoscimento della nostra passione per il mondo del caffè”.