Torna ad Arezzo il Mercato Internazionale, che da dodici anni porta in città il meglio dell'enogastronomia regionale, nazionale e internazionale. Saranno infatti ben 202 (di cui 150 provenienti dall'estero) gli stand presenti tra le strade centrali della città tra venerdì 14 e domenica 16 ottobre. La kermesse, come sempre dedicata all'enogastronomia e all'artigianato di qualità, avrà uno sviluppo lineare complessivo di circa tre chilometri e occuperà quasi seimila metri quadrati. Saranno quattro i continenti rappresentati (Europa, Asia, Africa e America) per un totale di 33 nazioni.
Tra le novità di quest'anno, come spiegato nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Confcommercio ad Arezzo, ci sarà il cibo di strada servito nei divertenti 'foodtruck' dislocati fra via Margaritone e piazza Sant'Agostino (dove spunterà anche un prato di 400 metri quadri), con attenzione anche alla cucina gluten-free, vegetariana e vegana. In piazza San Jacopo i produttori agroalimentari della provincia di Arezzo, in piazza Risorgimento il "giardino d'autunno", l'area giochi e animazioni per i bambini nella parte alta di piazza Sant'Agostino. Novità anche sul fronte sicurezza e decoro, con operatori della vigilanza e della pulizia attivi 24 ore su 24. Infine, la manifestazione sbarca sui social con due contest per appassionati di fotografia e videomaker.