Un’iniziativa di alto profilo che mette in campo il lavoro del polo fieristico aretino congiuntamente a quello di Vinitaly Verona, uno degli appuntamenti più importanti a livello internazionale per quello che concerne il mondo del vino.
“La Toscana rappresenta un punto di riferimento essenziale per tutti coloro che gravitano intorno al pianeta vino – sottolinea Giovanni Tricca, Presidente di Arezzo Fiere e Congressi - ci è sembrato quindi logico valorizzare le sue etichette di eccellenza in un unico evento rivolto sia agli operatori del settore che ai moltissimi winelovers italiani e stranieri. L’obiettivo principale resta quello di offrire un forte impulso commerciale ma anche divulgativo all’intero settore ed è per questo che non stiamo risparmiando sforzi per ospitare ad Arezzo buyer provenienti da mercati fondamentali quali Germania, Gran Bretagna, Paesi Scandinavi, Stati Uniti, Canada, India, Giappone, Russia e molti altri ancora”.
Fitto il programma della tre giorni, con una particolare attenzione per le degustazioni professionali che saranno curate dall’Enoteca Italiana e che avranno come filo conduttore il concetto di “vino, piacere quotidiano”, perché proporre un consumo intelligente e quotidiano del vino è un altro degli obiettivi di Tuscany Wine.
Per informazioni: http://www.tu-wi.it