Made in Toscana/ARTICOLO

Aree produttive in Toscana 15 mln per la riqualificazione

La Regione lancia un bando per creare nuovi poli industriali destinati alle piccole e medie imprese

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Riqualificazione ambientale di aree destinate a insediamenti produttivi: questo l’obiettivo del bando che la Regione Toscana finanzia con 15 milioni e 700 mila euro, per sostenere lo sforzo di enti locali, istituti di ricerca, università per la realizzazione di aree industriali da destinare a piccole e medie imprese dell’industria, dell’artigianato e dei servizi.

IL BANDO - I destinatari del bando sono Comuni, Province, Comunità montane, enti pubblici e consorzi di enti pubblici, università e centri di ricerca, consorzi o società miste pubblico-private, fondazioni a totale composizione pubblica. Le opere che potranno essere finanziate, in nuove aree o in aree già esistenti, sono le opere di urbanizzazione, la sistemazione a verde, la realizzazione di viabilità, parcheggi, collegamenti su rotaia, presidi sanitari e di primo soccorso, stazioni di rifornimento e depuratori. Il contributo che si potrà richiedere potrà essere o a fondo perduto (fino ad un massimo del 60 per cento della spesa di investimento), o sotto forma di finanziamento agevolato (fino al 100% dell’investimento), restituibile in un arco di tempo fra i cinque e i dieci anni. Comuni montani Di particolare importanza, la scelta di riservare il 15% delle risorse complessive del fondo per destinarlo ai territori dei Comuni montani.

“Grazie a questo bando – spiega l’assessore alle attività produttive, lavoro e formazione Gianfranco Simoncini – puntiamo a favorire il recupero di aree già esistenti o anche alla realizzazione di nuove aree, adeguatamente attrezzate e ben collegate con la rete viaria o ferroviaria, nel rispetto delle compatibilità ambientali, in modo da favorire gli investimenti delle piccole e medie imprese di tutti i settori. Rendiamo più appetibili le aree destinate ad ospitare attività produttive e possiamo pensare di attrarre nuovi investitori, anche provenienti da fuori regione, rendendo più facili i nuovi insediamenti”.

FARE DOMANDA - Le domande devono essere presentate on-line, all’indirizzo https: //sviluppo.toscana.it/fipro1, entro il 1 luglio 2012. Per saperne di più: settore infrastrutture e servizi alle imprese, 055 4383087.