Giovedì 25 aprile c'è l'open day all'area protetta delle Padule di Fucecchio. Numerosi i percorsi praticabili: a piedi o in bicicletta. Da Castelmartini si può raggiungere facilmente la Riserva Naturale de Le Morette dove per tutta la mattina e il pomeriggio (9-12 e 15-18) sarà presente all’osservatorio una Guida Ambientale Escursionistica del Centro, pronta a mostrare con il cannocchiale le varie specie di uccelli acquatici. La visita è assolutamente libera, e non occorre prenotazione.
Il percorso, particolarmente adatto per gli amanti del birdwatching e dell'osservazione naturalistica, è liberamente accessibile e parte dalle vicinanze della Chiesa di Castelmartini; da qui, seguendo le indicazioni stradali per la Riserva Naturale, si arriva con una bella strada panoramica al Porto delle Morette dove è opportuno parcheggiare l'auto prima del ponte.
In occasione della festa del 25 aprile rimarrà aperto per tutta la giornata (ore 9-18) anche il Museo della Civiltà Contadina "Casa Dei", curato dall'omonima Associazione Culturale, che raccoglie una collezione di attrezzature agricole e di oggetti legati alla vita rurale e permette al visitatore di approfondire, anche tramite un allestimento didattico realizzato con il contributo della Regione Toscana nell’ambito del progetto “Lungo le Rotte Migratorie”, i rapporti tra luogo, paesaggio rurale e attività nella vita contadina di una volta.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Centro R.D.P. Padule di Fucecchio (tel. e fax 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it) o visitare la pagina web www.paduledifucecchio.eu.
Ambiente/ARTICOLO
Area protetta Padule di Fucecchio Giovedì 25 aprile c'è l'open day
Numerosi i percorsi praticabili: a piedi o in biciletta. Le visite sono assolutamente libere e non occorre prenotazione

padule fucecchio