Una giornata ricca di eventi quella che si appresta a vivere Siena che ospiterà quest'oggi la conclusione della rassegna "Toscana Arcobaleno d'Estate" promossa da Regione Toscana e La Nazione, con la collaborazione di Toscnaa Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana.
Le iniziative si apriranno alle 20 nella Sala del Concistoro del Museo Civico con l'evento “Aspettando la festa… bollicine e brio”, promosso dall’amministrazione comunale e curato dai sommelier di Enoteca Italiana. Proprio in occasione di Arcobaleno d'Estate il museo sarà aperto - in via straordinaria - fino alle 21, con tariffazione ordinaria. I visitatori che acquisteranno il biglietto nel corso della giornata potranno tornare a Palazzo Pubblico con lo stesso tagliando per partecipare al brindisi.
Brindisi che si terrà nella Sala del Mappamondo, allietata dalle 16.30 alle 19.30 dal concerto “Il grande romanticismo” tenuto dagli allievi dell’Istituto di studi superiori musicali “Rinaldo Franci”, mentre la conchiglia di Piazza del Campo, a partire dalle ore 21, ospiterà “Radiorchestra – Andando in onda”, un omaggio alla canzone italiana.
<<Con la serata a Siena – afferma l’assessore Stefano Ciuoffo – vogliamo salutare idealmente il solstizio d’estate e, con esso, la chiusura dei cinque giorni di festa con i quali la Toscana ha accolto la stagione estiva. Oltre 260 eventi e appuntamenti di tutti i tipi per i turisti e per gli stessi toscani, un cartellone capace di mostrare come la nostra regione risponda alle varie esigenze di vacanza. Occasioni come queste sono utili per valorizzare le proposte che abbiamo e sono senz’altro da ripetere".
Nell’occasione sarà, inoltre, proiettato in anteprima il nuovo video promozionale della città realizzato dall’assessorato al Turismo con i proventi dell’imposta di soggiorno. Un minuto e mezzo di filmato, reso ancor più emozionante da un efficace montaggio, che ribadisce l’immagine di Siena come luogo d’eccellenza in ambito culturale, storico, architettonico ed enogastronomico.
<<Siamo onorati di ospitare a Siena per questa edizione di “Arcobaleno d’estate” – aggiunge l’assessore al Turismo, Sonia Pallai – l’assessore Ciuoffo e i rappresentanti di Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana, le agenzie regionali con le quali negli ultimi anni abbiamo intensificato le forme di collaborazione per una promozione quanto più condivisa e coordinata. L’auspicio è che il brindisi di domani, in contemporanea con tutte le altre città aderenti all’iniziativa, si riveli propiziatorio per l’arrivo della bella stagione dal punto di vista meteorologico e, soprattutto, in termini di presenze e flussi turistici. Esprimo, inoltre, a nome di tutta l’Amministrazione comunale un sentito ringraziamento a “La Nazione” che quattro anni fa ideò l’iniziativa e per tutti coloro che hanno contribuito alla programmazione e alla realizzazione dei singoli appuntamenti che compongono il cartellone>>.