Siena brinda alla bella stagione con tanti eventi in programma dal 21 al 24 giugno organizzati nell'ambito di 'Toscana Arcobaleno d'estate', la grande festa promossa da Regione, Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana e QN-La Nazione che ha l'obiettivo di offrire ai viaggiatori un cartellone di iniziative di richiamo. Un modo per dare ufficialmente il via all'estate e per mettere a sistema la ricchissima offerta di eventi promossi da comuni, associazioni e privati.
Dunque nella città del Palio spazio, il 21 giugno, ad un pomeriggio alla scoperta dei tesori del complesso museale Santa Maria della Scala, uno dei gioielli di Siena. Per l'occasione sarà inaugurata la mostra, ad ingresso gratuito, 'I pittori dell'immaginario. Arte e rivoluzione psicologica'. Dalle ore 18,30 si terrà invece la conferenza dell'artista Susan Ciancolo, nella Sala Sant'Ansano del complesso. Alle 19.30 sarà invece la volta di 'Barocco Suite', una performace di danza contemporanea con musiche di Bach, Mozart e Vivaldi.
Complesso Museale 'Santa Maria della Scala'
Sempre nel pomeriggio l'Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” propone 'Musica non stop', un programma di esibizioni organizzate nell'ambito della Festa Europea della Musica.
Due invece gli eventi che si terranno a partire dalle 21. Il primo è il concerto dell'Orchestra sinfonica 'Rinaldo Franci' al Teatro dei Rinnovati, in piazza del Campo. Nel Vicolo del Luparello (presso 'Un Tubo') avrà invece luogo l'esibizione musicale di cinque gruppi con produzioni jazz, elaborate da parte di giovani studenti, un evento promosso da Siena Jazz. Evento che sarà replicato anche la sera del 22 giugno.
Sabato 23 giugno 'Toscana Arcobaleno d'Estate' porta invece cittadini e turisti alla scoperta di Villa Brandi di Vignano, un'apertura straordinaria arricchita da una visita guidata e da un apertivo a conclusione della giornata. L'iniziativa è dalla Pinacoteca Nazionale Polo Museale della Toscana.
Al Teatro dei Rozzi, alle ore 19, protagonista sarà invece la 'Danza nel mondo', con un saggio dell'omonima scuola che si esibirà con il Balletto Coppélia su musica composta da Léo Delibes.
Infine, tra le apertura straordinarie in programma nella 4 giorni, c'è anche quella della Sinagoga di Siena (con visita guidata). L'appuntamento è per il 23 giugno alle ore 22.15. Si replica domenica dalle 11 alle 18.
Scopri gli altri eventi in programma in Toscana su www.arcobalenodestate.it
Photo credits immagine in testa all'articolo: Stefano Cannas