Ambiente/ARTICOLO

Arcipelago toscano sulla rotta per l’Africa dei rapaci

All'Elba fino al 15 settembre un "campo rapaci" per fare Birdwatching sui flussi migratori di aquile e falchi

/ Elisabetta Vagaggini
Mar 10 Dicembre, 2013
Ogni anno è possibile assistere dalle isole del'Arcipelago Toscano ad uno spettacolo unico: le migrazioni di uccelli rapaci diretti verso l'Africa. Sono migliaia i volatili di molte specie che utilizzano ciclicamente, nel loro viaggio verso le destinazioni invernali, il “ponte” costituito dalle sette isole dell’Arcipelago Toscano,  passando attraverso la Corsica e la Sardegna ed evitando così l’attraversamento di vaste aree di mare aperto, dove non potrebbero sfruttare l’aiuto delle correnti ascensionali che si formano sulla terraferma.

"Già i monitoraggi dei rapaci condotti negli anni precedenti - affermano dal Centro ornitologico toscano (Cot) - hanno confermato l’importanza delle isole dell’Arcipelago Toscano per la migrazione autunnale di questi uccelli verso l’Africa, e proprio grazie alle osservazioni sull’Isola d’Elba è stato possibile confermare la rilevanza di una nuova rotta migratoria conosciuta come “asse Sardo-Corso”.

Dal 1° al 15 settembre il Cot organizza il Campo Rapaci Elba 2013, il monitoraggio della migrazione post-riproduttiva dei rapaci all’Isola d’Elba, sulla vetta del Monte Serra, nel comune di Rio nell’Elba, nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Le osservazioni si svolgono tutti i giorni, condizioni meteo permettendo, in due turni di mezza giornata, in modo da garantire un po’ di tempo libero ai partecipanti.

Aquila di Bonelli, l’Albanella pallida, la Poiana codabianca sono le specie di uccelli avvistate gli scorsi anni. Sorvegliati speciali sono inoltre lo Sparviero (specie assai poco monitorata in altri siti di osservazione) e il Falco Pescatore per il quale l’Arcipelago, e in particolare l’Elba, sembra essere tappa importante durante la migrazione.

Info e prenotazioni Giorgio Paesani, giopae@tin.it – 3382792315 - See more at: http://www.greenreport.it/news/aree-protette-e-biodiversita/birdwatching-sulla-rotta-per-lafrica-dei-rapaci-europei-nellarcipelago-toscano/#sthash.ohaaIYEG.dpuf