Cultura/ARTICOLO

Archeologia: a Volterra parte il crowfunding per l’Anfiteatro romano

Il Comune promuove una campagna internazionale per proseguire gli scavi

/ Redazione
Gio 31 Marzo, 2016

Per tutelare e valorizzare la straordinaria scoperta dell’anfiteatro romano rinvenuto a Volterra, verrà attivata una piattaforma di crowdfunding. Il preziosissimo reperto archeologico, rinvenuto lo scorso luglio nel corso di opere di ripristino e bonifica di corsi d’acqua secondari, ha bisogno di essere valorizzato. Lo ha deciso la Giunta comunale etrusca perché – ha spiegato il sindaco Marco Buselli – “crediamo molto in questa operazione che, dopo i primi scavi, finanziati da una serie di sponsor pubblici e privati, dovrà permettere di raccogliere finalmente cifre importanti”.

“In accordo con la Soprintendenza – ha aggiunto Buselli – lanceremo, a seguito dell’affidamento dell’incarico a una ditta specializzata, una piattaforma in grado di recuperare risorse necessarie, per poter riportare alla luce una parte importante di quella che è stata definita una tra le cinque scoperte potenzialmente più interessanti al mondo per l’anno 2016. Spero che anche la Regione e il ministero dei Beni culturali facciano la propria parte, ma intanto noi partiamo e abbiamo già stanziato oltre 27mila euro per questa operazione”. L’obiettivo è riuscire a creare “una community intorno ai temi del ritrovamento e attivare l’attenzione della collettività, di investitori e finanziatori”. Il Comune intende anche attivare una campagna di raccolta fondi “internazionale in considerazione degli sviluppi e delle dinamiche culturali e turistiche che potrebbero aprirsi”.

[Photo Credits: Capitu (ou Marcela)]