Salute/ARTICOLO

Apre la Casa della Salute

A Castiglion Fiorentino finanziamento di 600.000 euro

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
«Vi ringrazio per essere diffusori di questo virus del buon governo. E’ bello essere qui con voi in questo giorno di festa, a celebrare un’idea che è stata portata avanti con passione e con lungimiranza». L’assessore regionale al diritto alla salute, Daniela Scaramuccia, ha inaugurato stamani a Castiglion Fiorentino la Casa della Salute, assieme al direttore generale dell’Azienda sanitaria 8 di Arezzo, Enrico Desideri, e ai sindaci della zona, al presidente della Provincia, ai medici, agli operatori, a tutti quanti hanno contribuito alla realizzazione del progetto.
La Casa della Salute di Castiglion Fiorentino, seconda esperienza in Toscana (dopo Empoli) e una delle poche in Italia, aprirà i battenti a giugno. Proprio lunedì scorso la giunta ha deliberato un finanziamento di 600.000 euro per l’avvio dell’attività. L’investimento complessivo è stato di 2 milioni di euro, impiegati per la ristrutturazione edilizia (la Casa della Salute è stata realizzata nell’edificio dell’ex ospedale di Castiglion Fiorentino), gli arredi, le tecnologie informatiche, la diagnostica.
«La Toscana sta continuando a investire su esperienze come questa – ha annunciato l’assessore Scaramuccia – ed è proprio di pochi giorni fa la delibera con il nuovo finanziamento di 600.000 euro per la Casa della Salute che inauguriamo oggi. Oggi stiamo celebrando un percorso, un modo di affrontare in maniera concreta le sfide del futuro. Con il prolungamento della vita, e quindi l’aumento delle malattie croniche, sempre più dovremo dare risposte sociali più che sanitarie. E’ bello vedere che istituzioni, volontari, cittadini, lavorano insieme per il bene comune. In questo contesto, è molto evident e che c’è un lavoro congiunto. Vi ringrazio per questa bellissima esperienza. Presto andremo a scrivere il nuovo Piano sanitario regionale, che questa volta sarà socio-sanitario e integrerà l’aspetto sociale con quello sanitario. Ho grandi aspettative da voi, spero che mi porterete buone idee di questo modo di lavorare sul territorio».
La Casa della Salute di Castiglion Fiorentino è il nuovo modello di sanità sul territorio, dove il cittadino può trovare tutte le risposte sociosanitarie ai suoi bisogni. Aperta 24 ore su 24, accoglie ambulatori dei medici di famiglia e specialistici, guardia medica, Cup, consultorio, punto prelievi, Punto insieme, operatori della prevenzione, servizi sociali, Servizio per le dipendenze, associazioni di volontariato.
«La Casa della Salute – spiega il direttore della Asl 8 Enrico Desideri – si ispira a tre indirizzi forti dati dal Piano sanitario regionale: equit& agrave; di accesso alle cure territoriali, continuità e collegamento tra ospedale e territorio, nuova visione del rapporto con il paziente. Con la Casa della Salute siamo più vicini alla popolazione: non aspettiamo i pazienti, ma andiamo a chiamarli, cercarli, raggiungerli».
Nel pomeriggio, la giornata aretina è proseguita con la visita, prima dell’ospedale San Donato di Arezzo, dove l’assessore Scaramuccia ha incontrato tutti gli operatori riuniti nell’auditorium, poi dell’ospedale di Santa Maria della Gruccia a Montevarchi (anche qui, incorno con gli operatori nell’auditorium); e si è conclusa con un saluto alla Conferenza dei sindaci del Valdarno.

Topics: