Due giorni all'insegna della degustazione di vari tipi di cioccolata, anche calda in bicchiere, dai più tradizionali alle sperimentazioni come quelle che abbinano il cioccolato alle spezie. Sabato 3 e domenica 4 dicembre i maestri cioccolatieri di tutta Italia si incontrano a Barga per la sesta edizione di “Barga Cioccolata”, la manifestazione di degustazione, esposizione e vendita del cibo degli dei che ogni anno richiama migliaia di appassionati impegnati a degustare le dolcezze a base di cacao.
Tanti gli espositori che saranno presenti nei caratteristici angoli del centro storico per questo evento unico in Lucchesia. Il percorso delle degustazioni di ogni tipo di cioccolata, da quelle conosciute a quelle più particolari e elaborate o aromatizzate, coinvolgerà Piazza Angelio, Piazza del Comune, Piazza Garibaldi.
Lungo un percorso che si snoda da Porta Reale, ingresso del centro storico, a Piazza Angelio saranno sistemati anche dei banchi dedicati all’artigianato, con un occhio al Natale e in particolare ai presepi. Si terrà inoltre la rassegna “Parole & Cioccolato - Incontri con l’autore", con la presentazione di due libri (Sala Consiliare di Palazzo Pancrazi): sabato 3 alle 16.30 “Il Cielo senza sole” di Beppe Calabretta (Edizioni Bonaccorso) e domenica 4 dicembre alle 11.30 “La venditrice di piccole cose e altri racconti” di Patrizia Bartoli (Incontri Editrice).
Ricette, dolci, preparazioni, segreti, storia e degustazioni guidate: questo e tanto altro è "Barga Cioccolata". Barga offre inoltre la sua Area di Sosta attrezzata per i camper.
L'evento è organizzato da Barga Events in collaborazione con il Comune di Barga e con il sostegno del progetto di marketing territoriale “Ponti nel Tempo” della Provincia di Lucca.
Per maggiori informazioni:
Comune di Barga
Tel. +39 0583 724791
cultura@comunedibarga.it
www.comune.barga.lu.it