Enogastronomia/ARTICOLO

Appuntamento con Lunigiana Bio, regina la farina di castagne DOP

Domenica 21 ottobre si conclude la rassegna "Goditi la Lunigiana Bio 2012" tra borghi, prodotti e gente dell'Appennino

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
castagna dop della lunigiana
Si conclude la fortunata rassegna 'Goditi la Lunigiana Bio - 2012', ideata e organizzata da Legambiente e Lunigiana Amica, che ha offerto l'opportunità a centinaia di visitatori di vivere la Lunigiana come intreccio tra qualità dei prodotti, paesaggio rurale e patrimonio storico. Anima di questo intreccio sono stati gli agricoltori biologici che con passione tutti i giorni fanno vivere e valorizzano il territorio. Domenica 21 ottobre l'appuntamento è ad Apella, un suggestivo borgo appenninico nella Valle del Taverone, in Comune di Licciana Nardi per scoprire il mondo che ruota intorno alla prestigiosa Farina di Castagne della Lunigiana DOP, fatto di seccatoi e fumo, cura delle 'selve' di castagno, battiture, moliture a pietra... 'Testimonial' dell'iniziativa sarà la famiglia Maffei che con passione ed impegno hanno fatto rinascere una piccola realtà di montagna. Si, perche' i gestori dell'agriturismo Montagna Verde si sono dati da fare, recuperando una parte del borgo, producendo farina e miele DOP, realizzando un bio-parco e gestendo il Centro Visite del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano ospitato nella casa natale di Anacarsi Nardi, eroe del Risorgimento. Il ritrovo è alle 10 al Castello di Terrarossa, oppure alle 10,30 direttamente ad Apella, per visitare l'azienda con le sue produzioni ed il borgo in pietra. Dopo il buffet realizzato con i prodotti aziendali e locali, il pomeriggio sarà dedicato ad un incontro tra gli attori del progetto "Lunigiana BIO" per tirare bilanci e progettare già nuove iniziative di valorizzazione del territorio e delle aziende biologiche lunigianesi per il 2013. Info e prenotazioni: Legambiente - tel. +39 380 2997091 info@lunigianasostenibile.it www.lunigianasostenibile.it