Attualità/ARTICOLO

Apprendistato: via libera al regolamento attuativo della legge

La legge recepisce la nuova normativa nazionale con un regolamento che si occupa di tre livelli

/ Samuele Bartolini
Mar 10 Dicembre, 2013
tirocini
La Toscana è tra le prime regioni a recepire il testo unico nazionale sull'apprendistato. La Giunta regionale, infatti, su proposta del Consiglio, ha dato il via libera alla modifica del regolamento di esecuzione della legge toscana sull'apprendistato. Il regolamento si occupa di tre livelli di apprendistato: quello di qualifica e diploma professionale, quello per l'apprendistato professionalizzante e, infine, quello di alta formazione e ricerca. Soddisfatto l'assessore al lavoro Gianfranco Simoncini che spiega: “Abbiamo fissato un monte ore di 600 ore annue per quanto riguarda l’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale. Si tratta di una scelta che crediamo rappresenti un giusto equilibrio tra la formazione esterna all’azienda, nella quale acquisire le competenze di base necessarie, e quella interna, dal carattere più professionalizzante. Pensiamo anche, così, di incentivare questa forma di utilizzo dell’apprendistato, finora poco seguita da parte delle imprese”. Per quanto riguarda l'apprendistato professionalizzante, è previsto che la modulazione delle ore di formazione esterna avvenga in base al titolo già acquisito dal lavoratore. In particolare, per chi ha una laurea o un diploma il monte ore è di 60; per chi è in possesso di una qualifica o diploma professionale le ore sono 90; per tutti gli altri 120. La formazione pubblica si servirà di voucher individuali e di un progetto formativo ad hoc con il supporto di specifiche figure professionali. Ora sarà il Consiglio ad esaminare la proposta della Giunta. Tempi di attuazione della legge: entro giugno.