Publiacqua lancia un appello per prevenire il più possibile una “strage” di contatori per colpa dell’ondata di gelo che sta colpendo l’intero territorio gestito dall'azienda pubblica, nelle province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzoo.
Le temperature glaciali e sotto zero di questi giorni possono causare spaccature di tubazioni e dei contatori esterni, mettendo a rischio l’approvvigionamento idrico per molte famiglie, negozi o strutture produttive, e costi alle stelle per il ripristino del servizio. Bisogna quindi coprire i contatori esterni delle proprie case, con panni di lana, stracci o altro materiale isolante, come il polistirolo
"L’ultima gelata del 2009 fece schiantare circa 10mila contatori, con diverse migliaia di interventi dei nostri tecnici e operai, non solo nei territori montani o collinari. Dobbiamo evitare il bis, e per questo chiediamo a tutti di adottare buone pratiche di prevenzione. E’ importante collaborare con piccole attenzioni per evitare grandi problemi” sottolinea il presidente di Publiacqua Erasmo D’Angelis.
Publiacqua, grazie al nuovo servizio Datavoice, sta effettuando migliaia di telefonate ai numeri fissi nelle zone più a rischio per informare con anticipo i cittadini su come comportarsi di fronte al rischio gelo e al congelamento delle tubazioni esposte.
I tecnici Publiacqua sono costantemente in azione. Per qualsiasi problematica è sempre disponibile il nostro numero verde guasti 800 314 314 e il sito www.publiacqua.it.
Ambiente/ARTICOLO
Appello di Publiacqua: "Coprite i contatori"
La società di servizio idrico lancia un appello per evitare che si rompano le tubature esterne delle case

contatori