Scuole toscane più sicure e 'protette' in caso di terremoto: arrivano infatti dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca oltre 4 milioni di euro per verifiche ed adeguamenti sulle strutture scolastiche.
E' uscita nelle scorse ore infatti la graduatoria che determina l'assegnazione delle risorse da investire, con uno stanziamento in tutta Italia di 145 milioni di euro, di cui il MIUR finanzia 84 milioni di euro per complessive 805 verifiche.
In Toscana sono invece 74 le verifiche con livello di conoscenza approfondito che saranno finanziate, tutte in zona sismica 2, per un contributo complessivo di 1 milione e 300mila euro. Sono 24 invece i progetti per interventi di adeguamento nelle scuole per altri 3 milioni di euro.
Le province interessate dai finanziamenti e dagli interventi sono Arezzo (29 verifiche per un totale 500mila euro e 3 progetti di adeguamento sismico per oltre 450mila euro), Firenze (verifica per 340mila euro e 1 progetto di adeguamento per 167mila euro), Lucca (7 verifiche per 126mila euro e 7 progetti per 935mila euro) e Pistoia (36 verifiche per 665mila euro e 13 progetti per 1 milione 460mila euro).