Cultura/ARTICOLO

Antiche Maioliche San Miniato di Pisa

A Palazzo Grifoni L'apertura è domani

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
maioliche
“La luce del mondo. Maioliche mediterranee nelle terre dell'imperatore”. E' questo il titolo della mostra sulle antiche maioliche che apre domani, 2 marzo, a palazzo Grifoni a San Miniato di Pisa (fino al 19/5, gratis, info 0571/445252, www.ilmaretralegenti.it).

Un mestiere, quello dell'arte ceramica con bacili e piatti di maiolica smaltata e invetriata, che fu assorbito dagli artigiani pisani dai rapporti con il Nord Africa islamico a partire dal X secolo. Ne sono la prova i bacini policromi tunisini decorati in cobalto e manganese databili tra il 1165 e 1220 e di uso comune sulle mense dei nobili, murati come gemme nella facciata della cattedrale di Santa Maria.

La mostra rende conto dei pezzi originali di Santa Maria dove è evidente un'iconografia islamica e i bacini delle chiese pisane oggi la Museo di San Matteo, altri prodotti a Gela fra XII e XIII secolo, ceramiche egiziane, manufatti decorati in tessuto e metallo di origine ispanica e iraniana.