Viaggi/ARTICOLO

Anno internazionale del turismo sostenibile: incontro a Firenze

Appuntamento in Palazzo Sacrati Strozzi il prossimo 27 gennaio: focus sul diritto di tutti a viaggiare e riduzione delle diseguaglianze

/ Redazione
Ven 20 Gennaio, 2017

La Toscana da tempo punta sul "viaggiare sostenibile", uno dei valori che accompagnano le politiche della Regione anche in campo turistico. Un'offerta sempre più variegata che spinge al cicloturismo ma anche a scoprire il  grande percorso della Via Francigena e - ancora - sostiene il viaggiare lento, con una conoscenza approfondita dei territori, cercando di contrastare il "turismo mordi e fuggi", tipico degli ultimi anni. Accanto a questo anche gli interventi sul turismo senza barriere, per rendere il "viaggiare" sempre più accessibile a tutti. 

Politiche lungimiranti che ben si sposano quindi con i pilastri sui quali si appoggiano i temi dell'Anno internazionale del turismo sostenibile che - per la Toscana - prenderà il via il prossimo 27 gennaio, con un incontro su sostenibilità e accessibilità che si terrà in Palazzo Sacrati Strozzi di Firenze (dalle ore 9.30).

L'iniziativa è organizzata - oltre che dalla Regione - anche da TravelAbility, Federalberghi Firenze e Toscana Promozione Turistica: un incontro che mira a sottolineare come per parlare realmente di turismo sostenibile sia fondamentale anche sostenere il diritto di tutti a viaggiare.

Tra i 17 obiettivi della Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile – sottoscritta nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU – troviamo, infatti, anche la “riduzione delle disuguaglianze” che comprende proprio il potenziamento e la promozione dell’inclusione sociale, economica e politica di tutti, a prescindere dall’età, dal sesso, disabilità, razza, etnia, origine, religione o status economico o di altro. 

Obiettivi sposati anche dalla Regione Toscana che saranno al centro della discussione che animerà il dibattito del prossimo 27 gennaio. All'incontro parteciperanno - tra gli altri -  Fabio Cacioli di Travelability, Francesco Bechi di Federalberghi Firenze e Alberto Peruzzini, direttore di Toscana Promozione Turistica. Ad aprire gli interventi saranno l'Eurodeputato Isabella De Monte e il consigliere per il Turismo Sostenibile del Ministro Dario FranceschiniOttavia Ricci. Tra i relatori anche il sindaco di Udine Furio Honsell e il presidente di Handy Superabile Stefano Paolicchi. Per il comitato regionale Paraolimpico interverrà invece il presidente Massimo Porciani. A tirare le conclusioni della giornata sarà quindi l'assessore regionale al turismo della Regione Toscana Stefano Ciuoffo

Info e iscrizioni: info@travel-ability.com