Enogastronomia/ARTICOLO

Anghiari, i "Centogusti dell'Appennino"

Dal 1 al 4 novembre la mostra mercato del turismo rurale e dei sapori tipici della Toscana

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Centogusti
Il centro storico di Anghiari inaugura l’autunno con la manifestazione “I Centogusti dell’Appennino”, la mostra-mercato che dedicata al mondo dell’agriturismo e dell’enogastronomia, volta a di valorizzare le produzioni agroalimentari locali d’eccellenza. Ogni anno partecipano circa cinquanta aziende che allestiscono i propri spazi all’interno dei fondi del centro storico, unendo così la bellezza del borgo medievale alla tipicità dei sapori. I produttori hanno la possibilità di promuovere i propri prodotti con assaggi e degustazioni: formaggi, salumi, ortaggi, farine, olio, vino, miele, funghi, tartufi, conserve, marmellate e molto altro ancora. La mostra è un'occasione di incontro e di approfondimento sul variegato mondo del turismo rurale e dei sapori delle nostre terre sia per i visitatori che per gli addetti ai lavori. A garanzia della qualità dei prodotti esposti è la presenza delle aziende socie della Strada dei Sapori Valtiberina Toscana, che riunisce oltre novanta realtà del territorio. L’evento partirà giovedì 1 novembre e si protrarrà fino a domenica 4, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00 novembre. Venerdì 2 si terrà inoltre la consueta cena degustazione dei prodotti tipici toscani presso il ristorante Il Castello di Sorci (prenotazione obbligatoria, prezzo euro 25). Per tutta la durata dell’evento, l’Associazione Pro Anghiari sarà lieta di deliziare i palati dei visitatori con pranzi e cene a base di piatti tradizionali presso l’ “Osteria dei Cento Gusti”, nel centro storico del paese. I Centogusti dell’Appennino quest’anno ospiterà la regione Abruzzo, presente con stand di prodotti tipici locali. Tradizione e buoni sapori quindi per una manifestazione che è il giusto connubio tra le atmosfere di uno dei Borghi più belli d’Italia e i sapori della tradizione.

Topics: