Musica/ARTICOLO

Andrea Bocelli inaugura il Festival Puccini a Torre del Lago

il 6 luglio il tenore toscano sarà  sul palco del Gran Teatro all'Aperto insieme al baritono Alberto Gazale ed all'Orchestra del Festival Puccini, guidati da Carlo Bernini

/ Redazione
Gio 5 Luglio, 2018
Bocelli

Sarà il tenore Andrea Bocelli la grande star dell'inaugurazione del Festival Puccini, in programma il 6 luglio al Gran teatro all'aperto di Torre del Lago. Un concerto al quale prenderanno parte anche il baritono Alberto Gazale e l'Orchestra del Festival Puccini, guidati da Carlo Bernini, nell'interpretazione della Messa di Gloria di Giacomo Puccini e, nella seconda parte, di celebri arie d'opera, da Puccini a Verdi a Bizet, interpretate dai soprano Martina Serafin, Ivana Canovic e il basso Alessandro Guerzoni che saranno introdotti da Alfonso Signorini.

Della Messa di Gloria, unica composizione di genere sacro di Puccini che la scrisse a 22 anni, Bocelli spiega che è una partitura che ama "particolarmente", è "un lavoro in bilico tra la liturgia cristiana e le tavole di una ribalta teatrale. Puccini, poco più che ventenne, dimostra di saper già come trattare le voci" anche se la sua inesperienza "forse può rendere talvolta più ardui alcuni passi".

Bocelli non fa mistero della sua passione per l'opera e per Puccini "Ho iniziato ad amarlo prima ancora di sapere leggere e scrivere". La bohème fu il primo titolo con cui venne in contatto: "Scoprii l'aria Che gelida manina e fu una rivelazione".

Nel cartellone 2018 del Festival Puccini anche due nuove produzioni: La Bohème con il ritorno alla regia di Alfonso Signorini (27 luglio) e Tosca firmata da Giancarlo Del Monaco (15 luglio).